Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDe Luca: "Voto a settembre, vergogna istituzionale"
Scritto da (admin), venerdì 12 giugno 2020 17:48:27
Ultimo aggiornamento venerdì 12 giugno 2020 17:48:27
"Dureranno 10 giorni come un concilio ecumenico. - il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta del venerdì su Facebook, ironizza sugli imminenti Stati generali dell'Economia - Avremo motivo di grande consolazione dopo questa sorta di concilino di Nicea da cui riceveremo tante certezze e tanta semplificazione". Poi passa a un duro attacco sulla decisione del governo di non permettere le elezioni regionali a Luglio: "Si voterà a settembre quando qualsiasi persona razionale dovrebbe sapere che dovremmo essere concentrati su scuola e campagna di vaccinazione, irresponsabilità e cialtronerie del mondo politico italiano". E aggiunge: "E' una vergogna istituzionale". "Hanno paura di andare a votare - accusa - è uno scandalo. Si aprono le palestre, i campi di calcio, i mercati, le discoteche ma l'unica cosa che si potrebbe fare in piena tranquillità, e cioè l'esercizio del voto, non lo consentono. Le forze politiche hanno paura e il governo non dice nulla. M5S vuole menarla per le lunghe, la Lega, e Fdi sono contrari e così andremo a votare a settembre. Hanno deciso di calpestare il mondo della scuola, si apre e poi si richiude per le elezioni - conclude - le forze politiche se ne infischiano del mondo della scuola". Quindi il governatore sottolinea quanto fatto dalla Campania al contrario delle altre regioni, soprattutto del Nord: "Oggi la Campania ha l'indice di contagiosità che è il più basso di Italia, abbiamo l'indice di mortalità più basso d'Italia. La situazione è sotto controllo e ci consente di fare delle aperture anche molto ampie. Ci stiamo preparando ad una campagna di vaccinazione di massa". Ripete quanto espresso già nei giorni scorsi: "Mentre in altre regioni si brindava in piazza, noi dichiaravamo le zone rosse… anche per questo la Campania si è salvata, oltre al fatto di aver anticipato di 15 giorni le decisioni del Governo".
rank:
La segreteria UGL-UTL ha convocato un congresso straordinario per domani 27 gennaio alle ore 9.30 presso la sede in Via Arenaccia 29 a Napoli. Nel segnare la fine della gestione commissariale, la cui positività attività consente il ritorno ordinarietà della UTL di Napoli, questo congresso rappresenterà...
L'ASIS, gestore dell'adduttrice dell'acquedotto del Basso Sele, comunica che a causa di improvvisa rottura della condotta in località "Selva Nera" nel Comune di Postiglione ,è stata sospesa la fornitura ai serbatoi di Salerno Sistemi SpA a partire dalle ore 23,00 di ieri 25 gennaio e che il presumibile...
In relazione alle indagini della Procura di Nocera e al sequestro operato dalla Guardia di Finanza, l'ufficio comunicazione del Comune di Cava de' Tirreni ha diramato la seguente nota congiunta del sindaco Servalli e dell'assessore Senatore: «Abbiamo ricevuto un provvedimento della Procura della Repubblica...
Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ed i sindaci discutono del piano trasporti in vista del ritorno in classe di una parte degli studenti delle scuole superiori. Intanto il Comune capoluogo schiera la protezione civile in funzione anti-assembramento. Per l'intera Provincia di Salerno sono previste...