Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDecreto Covid, ok dal Cdm: stop agli spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 23 febbraio 2021 10:48:52
Ultimo aggiornamento martedì 23 febbraio 2021 10:48:52
Prorogato il divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo ed introdotta la novità dello stop ai trasferimenti verso abitazioni private in zona rossa: sono questi alcuni dei provvedimenti contenuti nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Draghi e del ministro della Salute Speranza.
In considerazione dell'evolversi della situazione epidemiologica viene disposta la prosecuzione, fino al 27 marzo 2021, su tutto il territorio nazionale, del divieto di spostarsi tra diverse Regioni o Province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o motivi di salute. Resta comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Confermata anche la regola che limita gli spostamenti, una sola volta al giorno, tra le 5 e le 22, verso le abitazioni private a due adulti con in più solo i figli minori di 14 anni, che non sono più consentiti, invece, in zona rossa. Tale possibilità rimane concessa solo nelle zone gialle nella stessa regione e in zona arancione all'interno dello stesso comune. Rimane confermato, inoltre, nelle zone arancioni che per i Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, sono consentiti gli spostamenti anche verso Comuni diversi, purché entro i 30 chilometri dai confini.
Il ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini, infine, ha illustrato in Consiglio dei ministri le proposte messa a punto dalle Regioni per la gestione dell'emergenza Covid. Le richieste sono state poi inviate dagli uffici del ministro a tutti i ministeri.
rank:
Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l'attività di prevenzione ed i controlli per il contenimento della diffusione del Coronavirus Covid-19 sono continuati su tutto il territorio provinciale. Le forze dell'ordine hanno conseguito i seguenti risultati: 8817 persone controllate; 5447 veicoli controllati;...
Rimanere in casa il più possibile, evitare le occasioni di contatto con persone che non rientrano nel proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie, rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie (compresi i provvedimenti di quarantena dei contatti stretti dei casi accertati...
Dopo l'aggressione ai danni di un verificatore, in una nota unitaria del settore trasporti esprimono il loro sdegno: «Condanniamo aspramente, l'ennesima e vile aggressione perpetrata a Mercatello sulla linea "8" ai danni di un lavoratore di Busitalia Campania da parte di un utente facinoroso, scagliatosi...
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...