Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDecreto Festività: ecco la nuova stretta
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 24 dicembre 2021 11:43:56
Ultimo aggiornamento venerdì 24 dicembre 2021 11:43:56
Niente feste in piazza per Capodanno, ma in Campania la misura era già stata adottata dalla Regione, e discoteche di nuovo sbarrate, mascherina obbligatoria all'aperto e schermo Ffp2 indispensabile per andare a cinema, teatro, eventi sportivi e per salire su bus e metro: arriva la stretta del governo attraverso il "Decreto Festività".
Per spingere le terze dosi, che si potranno fare dopo 4 mesi, inoltre, la durata del Green pass verrà ridotta, dal 1° febbraio, da 9 a 6 mesi. In più, vista l'avanzata della variante Omicron, il Super green pass (per vaccinati e guariti dal virus) diventa obbligatorio anche per prendere il caffè al bancone del bar. Non solo. Dal 30 dicembre l'accesso a musei e luoghi di cultura, piscine, palestre e sport di squadra, centri benessere e centri termali, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco, sale bingo e casinò sarà consentito solo a chi ha pass rafforzato, dunque solo ai vaccinati e ai guariti. Dall'obbligo sono esclusi i minori di 12 anni e i soggetti esentati dalla campagna vaccinale. Si stringe, insomma, il cerchio intorno ai No vax.
L'obiettivo del governo: dare un'ulteriore spinta alla campagna vaccinale ed evitare nuovi lockdown e chiusure. Il decreto, approvato all'unanimità, non conterrà invece l'estensione dell'obbligo vaccinale ai dipendenti pubblici. E' obbligatorio, invece, fino al 31 gennaio l'uso della mascherina all'aperto pure in zona bianca, ma anche in questo caso la Campania aveva fatto strada. In più, però, si richiede la Ffp2 per salire sui mezzi di trasporto pubblici e per assistere a spettacoli al chiuso e ad eventi sportivi sia all'aperto che al chiuso. In queste occasioni sarà vietato anche il consumo di cibi e bevande. Discoteche chiuse fino al 31 gennaio e stop a concertoni in piazza. Infine per la scuola, per consentire il ritorno in classe in sicurezza alla fine delle vacanze di Natale dovrebbe esserci uno screening straordinario degli studenti.
rank:
Fiamme all'ex discoteca Camino Real lungo la litoranea Magazzeno nel comune di Pontecagnano Faiano: l'incendio ha interessato alcuni rifiuti che si trovavano all'interno dell'area confiscata alla criminalità organizzata e sequestrata nel dicembre 2021 proprio per via dello sversamento illecito di materiali...
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...