Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDenutrita, muore a soli 32 giorni
Scritto da (Ivano Montano), venerdì 4 dicembre 2020 11:19:53
Ultimo aggiornamento venerdì 4 dicembre 2020 11:19:53
Un mese di vita, l'apparizione su questa Terra di un piccolo angelo che dopo giorni di agonia è volato al Cielo. La bimba, come riportato dal Mattino, stamani, è stata portata dai genitori venerdì scorso, evidentemente troppo tardi, all'Umberto I di Nocera. Era denutrita e in gravi difficoltà respiratorie. Le condizioni della piccola sono apparse subito disperate: è stata intubata e aiutata a respirare dai medici del nosocomio nocerino tramite un ventilatore polmonare. In qualche modo, sono riusciti in un primo momento a stabilizzarla, per poterne disporre il ricovero in terapia intensiva, dove è stata ingaggiata una disperata lotta per strapparla alla morte, ma ieri mattina il cuore della bimba ha ceduto.
Avviate le indagini da parte dei Carabinieri coordinati dalla Procura di Nocera Inferiore e dalla Procura presso il Tribunale per i minorenni di Salerno. Per adesso i genitori della bimba non sono stati iscritti nel registro degli indagati. Il Sindaco di Angri, Ferraioli, ha scritto sulla sua pagina facebook: "E' una notizia che sconvolge nel profondo un'intera comunità, che piange con tanta sofferenza nel cuore un piccolo Angelo di solo un mese. Qualsiasi parola non può esprimere una sofferenza simile. Possiamo solo pregare per questa anima innocente e restare uniti nel lutto. Riposa in pace, Piccola. Angri non ti dimentica".
rank:
Entro il 1° febbraio dovranno tornare in classe anche gli studenti delle scuole superiori. Lo ha stabilito oggi il Tar della Campania, con un decreto della quinta sezione a firma del presidente Maria Abbruzzese, fissando la trattazione collegiale al 16 febbraio. Il Tar ha accolto il ricorso presentato...
E' stata solo la prima di una serie di riunioni già fissate in calendario con gli amministratori delle città campane a turismo prevalente. L'obiettivo della Regione Campania e dell'Assessorato al ramo è quello di raccogliere le indicazioni da parte dei sindaci per la programmazione 2021 e la progettualità...
Cgil, Cisl e Uil denunciano trattative sindacali all'Asl ferme da prima della pandemia: le sigle di categoria chiedono di essere convocati dai vertici dell'Azienda. Un'immediata ripresa delle trattative, ferme dall'esplosione della pandemia da Covid, è quanto chiedono all'Asl di Salerno in modo unitario...
La corsa dei furgoni Pfizer è in forte frenata, tanto che le forniture per l'Italia - già in calo da qualche giorno - saranno addirittura dimezzate dalla settimana prossima per alcune regioni, tra cui la Campania. Ieri, dopo aver preso atto della comunicazione fatta dall'azienda farmaceutica, si è scatenata...