Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDiagnosi tardiva tumori oltre il 20%, Pellegrino: "Subito piano incisivo"
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 20 maggio 2021 16:52:23
Ultimo aggiornamento giovedì 20 maggio 2021 16:52:23
Il ritardo delle diagnosi tumorali è la nuova emergenza da affrontare. Se sul piano della pandemia si intravede la luce in fondo al tunnel, con il calo dei contagi e le rianimazioni che si vanno svuotando, occorre fare i conti con un nuovo allarme: riprendere il controllo delle patologie tumorali.
Le diagnosi tardive sono purtroppo numerose e riguardano diverse patologie. Si tratta di un dato allarmante mai visto prima", sottolinea Tommaso Pellegrino, dirigente medico di Chirurgia Generale e Oncologica presso la Breast Unit del Policlinico 'Federico II' di Napoli e consigliere regionale.
"Nei nostri reparti - precisa - si registra un aumento del numero dei tumori avanzati della mammella, purtroppo anche nelle giovani donne. Occorre subito mettere in campo un piano incisivo di recupero delle cure - continua Pellegrino - gli ospedali e gli ambulatori devono tornare funzionare normalmente e regolarmente. I centri vaccinali, pur riconoscendone l'indispensabilità, non possono continuare a bloccare le attività ordinarie degli ambulatori negli ospedali. Questo, fortunatamente, in Campania, riguarda poche realtà. Adesso che la pandemia sta allentando la sua morsa, che il piano vaccinale inizia a produrre risultati concreti - conclude Pellegrino - bisogna accelerare sul ripristino di quelle funzioni del sistema sanitario che consentano di garantire un'adeguata assistenza ai pazienti oncologi sia nella necessaria pratica della prevenzione che nella rapidità delle diagnosi"
rank:
E' boom di turisti in città per il week end di Ferragosto. Tanti i visitatori stranieri in giro per Salerno. Tra le mete più ambite come sempre il Duomo. Anche ieri sono stati diversi i turisti in visita alla cattedrale e che poi si sono riversati per le vie del centro storico. In molti, dunque, hanno...
Quella di domani sarà una giornata caratterizzata dal bollino nero, colore che indica livelli critici di traffico. Nel pomeriggio la situazione migliorerà, ma non di molto sulla rete autostradale, quando il bollino diventerà rosso. Le forze dell'ordine e le autorità che gestiscono i percorsi stradali...
Danni e disagi a causa dell'ondata di maltempo che nelle ultime ore ha travolto Salerno e provincia, sebbene a macchia di leopardo. In alcuni punti del territorio però si sono registrate parecchie difficoltà e diversi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle ultime ore. Le forti piogge di...
Ancora 48 ore e sarà finalmente campionato. Dagli ombrelloni agli spalti il passo è breve, l'attesa cresce, la clessidra scorre. Il countdown dei tifosi è già cominciato. Il discorso riprende in anticipo, rispetto al passato e, per la Salernitana, lo si riprende da quell'esplosione di gioia di fine maggio....