Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDomani sciopero nazionale di 24 ore nel trasporto pubblico locale
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 31 maggio 2021 12:45:32
Ultimo aggiornamento lunedì 31 maggio 2021 12:45:32
Le organizzazioni sindacali unite (Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna ) annunciano per la giornata di domani lo sciopero nazionale di 24 ore nel trasporto pubblico locale. Sarà inoltre organizzato un presidio a Roma, a partire dalle 10, presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, per portare all'attenzione del Governo le responsabilità delle rappresentanze delle aziende, Anav, Asstra e Agens oltreché delle circa 900 aziende interessate.
Sono responsabili - dicono i sindacati- di non voler riconoscere il diritto al rinnovo del ccnl, nonostante, con i diversi provvedimenti legislativi che si sono susseguiti per fronteggiare gli impatti negativi della pandemia sulla domanda di mobilità, siano stati stanziati in favore delle aziende circa 2,8 miliardi di euro, a copertura dei mancati ricavi derivanti dalla vendita dei titoli di viaggio.
"Rivendichiamo con forza per autoferrotranvieri e internavigatori - scrivono le organizzazioni sindacali - il legittimo diritto al riconoscimento economico relativo al triennio 2018-2020 e al rinnovo del contratto, scaduto".
Inoltre, si deve procedere ad un reale ammodernamento delle norme contrattuali, per superare bassi salari e garantire salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, unitamente al miglioramento della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, anche attraverso una profonda riforma del settore, che favorisca le aggregazioni delle aziende esistenti, per uno sviluppo del settore che elimini diseconomie, inefficienze, sprechi, aumentando la qualità del servizio e del lavoro.
rank:
Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il piano traffico in occasione della partita tra Salernitana e Udinese in programma domenica sera all'Arechi: si lavora per evitare problemi e disagi, alla luce dei numeri da record che si registreranno in occasione della partita che vale un'intera stagione....
Sarà un fine settimana all'insegna dell'Economia Circolare quello in programma domani e domenica al Mercato Coperto San Paolo di Campagna Amica e Coldiretti a Fuorigrotta. Il Circular Tour nei mercati Campagna Amica, è un evento nazionale promosso dalla collaborazione tra Coldiretti ed Eni, con l'obiettivo...
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...