Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDomato dopo quasi due giorni il rogo che ha devastato il Sentiero degli Dei
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 31 agosto 2020 07:46:27
Ultimo aggiornamento lunedì 31 agosto 2020 07:46:27
Un incendio di vaste dimensioni, a cavallo di due province, divampato tra i Comuni di Agerola, Positano e Praiano, appiccato quasi certamente da mano criminale ed alimentato dal forte vento di queste ore.
Il rogo in Costiera Amalfitana che per quasi due giorni ha messo a dura prova elicotteri e canadair delle squadre di soccorso ha reso necessaria anche la chiusura di un tratto della strada statale 163 e spinto il Comune di Agerola a suggerire percorsi alternativi agli escursionisti che già s'erano incamminati lungo il Sentiero degli Dei (un'escursione di cinque ore in media), tra i più suggestivi di tutta Europa.
Le fiamme sono divampate intorno alle 16 di sabato dal versante di Praiano e hanno raggiunto anche il famoso percorso escursionistico che attraversa i Monti Lattari. La via è stata chiusa per consentire gli interventi di manutenzione ed il transito resterà interdetto sino a nuove disposizioni. Le operazioni di spegnimento dell'incendio - che ha distrutto diversi ettari di vegetazione - sono andate avanti per tutta la notte e sono terminate soltanto nel pomeriggio di ieri. Circa 20 gli ettari di vegetazione andati distrutti. Impegnati, oltre ai Vigili del Fuoco, personali della Protezione civile regionale e della Comunità dei Monti Lattari, con due elicotteri e due Canadair. La statale 163 Amalfitana è rimasta chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, nel territorio comunale di Praiano, poiché l'incendio ha provocato la caduta di massi e detriti lungo la carreggiata.
Focolai di incendio si registrano anche in altri punti della Divina Costa, come in località Li Cannati di Positano e preoccupano le condizioni di forte vento che oggi possono alimentare le fiamme.
rank:
Consegnato questa mattina il primo tratto del marciapiede ad Acquamela nella zona ex zona prefabbricati. L'intera area è interessata da lavori di riqualificazione: restyling dello spazio in cui erano i prefabbricati, realizzazione di nuovi marciapiedi, integrazione della pubblica illuminazione, videosorveglianza,...
Un nuovo avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo, valevole a partire dalle 6 di domani, domenica, e valido fino alle 23.59, è stato emanato dalla Protezione Civile della Regione Campania. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale. Si prevedono precipitazioni sparse,...
Sorpreso in strada, in viale Ernesto Bruno nel quartiere di Matierno con la cocaina, in casa nascondeva in casa nascondevaoltre 1 kg di droga, tra cocaina e polvere da taglio. Arrestato dalla polizia uno spacciatore salernitano di 32 anni. I Falchi lo hanno colto in flagranza di reato di detenzione ai...
Una violenta grandinata si è abbattuta, poco prima delle 10 di questa mattina, su Salerno. Il Lungomare, le piazze, i due corsi principali del capoluogo, le strade del centro città e dei quartieri collinari sono stati completamente ricoperti dagli enormi chicchi di ghiaccio che sono piovuti dal cielo....