Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDopanti fuori legge, sequestro da 150mila euro
Scritto da (Simona Cataldo), sabato 22 gennaio 2022 12:48:11
Ultimo aggiornamento sabato 22 gennaio 2022 12:48:11
Sequestrate trentamila confezioni di farmaci dopanti. Prodotti potenzialmente pericolosi per gli atleti e inseriti nella lista delle sostanze proibite stilata dalla World anti-doping agency, che coordina la lotta al doping nel mondo dello sport. Il sequestro è stato effettuato dalla Guardia di Finanza.
In particolare i militari del Gruppo di Frattamaggiore hanno notato, e seguito fino a Nocera Superiore, una donna, una 37enne, residente a Roccapiemonte, dopo averla notata mentre caricava nella propria autovettura dei pacchi. Nell'abitazione della donna sono state trovate numerose confezioni di medicinali con effetti ipertrofici sulla muscolatura, vietati per legge. Si stima che il giro d'affari dei prodotti sequestrati ammonti a circa 150.000 euro.
Nel corso delle operazioni è stato identificato un secondo presunto responsabile, un 39enne di Cava dei Tirreni, che tra l'altro aveva lanciato in un cortile adiacente all'abitazione diversi pacchi di medicinali, nel vano tentativo di liberarsene. I due sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per ricettazione e detenzione di medicinali dopanti. I farmaci provenivano dall'est Europa ed erano sprovvisti di autorizzazione all'immissione in commercio in Italia. L'indagine ora punta a chiarire attraverso quali canali sarebbero stati smerciati.
rank:
Con l'Italia invasa da 2,3 milioni di cinghiali non c'è solo la peste suina, ma è allarme per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, fra macchine in sosta, carrozzine con bambini e anziani che vanno a fare la spesa. E' quanto afferma la...
Continuano i controlli dei carabinieri della compagnia di Salerno che hanno avviato, in occasione dell'inizio della stagione estiva, una campagna di monitoraggio degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, in Costiera Amalfitana....
E' sicuramente dolosa la natura dell'incendio che giovedì sera ha interessato l'area dell'ex discoteca Camino Real, in località Magazzeno di Pontecagnano. Ad accertarlo sono stati i carabinieri della Compagnia di Battipaglia grazie ai rilievi tecnici svolti sul posto dai vigili del fuoco del Comando...
Arriverà in città nei prossimi giorni e il 1 giugno, giorno del suo insediamento, si presenterà subito ai salernitani. Giancarlo Conticchio è il nuovo questore di Salerno e arriva da Campobasso. Nato a Gravina in Puglia, 60 anni, Conticchio, sposato con due figli, laureato in Giurisprudenza e specializzato...