Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDroga a Scafati, arrestate 34 persone
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), martedì 15 settembre 2020 12:54:27
Ultimo aggiornamento martedì 15 settembre 2020 12:55:18
C'erano anche mamme, casalinghe, che per accudire i bimbi piccoli, si servivano di quelli più grandi, in alcuni casi neanche 14enni, per spacciare droga. E' solo uno degli aspetti emersi durante l'inchiesta "My Love" condotta dai carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, conclusa stamattina. Trentaquattro persone sono state arrestate: ventitré in carcere, 13 ai domiciliari. Due i gruppi criminali sgominati, uno dei quali è risultato essere anche rifornitore del secondo e che avevano reso Scafati un grande mercato della droga. «Non esisteva più una piazza di spaccio ma il degrado era diffuso ovunque» ha sottolineato il comandante dei carabinieri, il colonnello Gianluca Trombetti.
Le organizzazioni pur avendo carattere familiare avevano contatti internazionali. In particolare in Olanda, dove nel giugno del 2015 fu acquistata una partita di droga con 1 kg di cocaina e 4 kg di marijuana. La stima approssimativa delle sole vendite al dettaglio si attestava nell'ordine di circa 100 cessioni quotidiane per ciascun sodalizio, per un introito ci circa 2.000 euro per sodalizio. In molti casi le donne utilizzavano i figli minorenni per la consegna delle dosi. I fatti contestati agli arrestati risalgono al 2015 e al 2016.
Le indagini sono partite dall'omicidio di Armando Faucitano, avvenuto il 26 aprile del 2015 e dall'attentato dinamitardo subito dal bar My Love, circa un anno dopo. L'operazione a interessato anche altre città d'Italia.
rank:
Esce il rosso, ma più che di roulette qui si parla di roulette russa: il rischio è troppo alto per continuare a giocare, in piena terza ondata, come siamo, travolti da numeri che suonano a mo' di costante campanello d'allarme: "Da oltre una settimana - come ha sottolineato il Governatore De Luca - registriamo...
È stato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri della stazione di Acerno che un uomo di 64 anni è finito agli arresti domiciliari per stalking, colto in flagrante mentre inseguiva in auto la donna con cui aveva avuto una relazione. La signora, vistasi braccata già in autostrada dal suo ex, mentre...
Si è tenuta in videoconferenza la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato e presieduto dal Prefetto Francesco Russo, per discutere dei controlli in zona rossa. Hanno partecipato il Presidente della Provincia, il Sindaco di Salerno, i Sindaci delle 8 grandi città...
Cambio di colore per le regioni: la Campania entra in zona rossa, il Piemonte va in arancione, Liguria e Lazio restano gialle, si salva la Lombardia, in arancione rafforzato. E' la decisione della cabina di regia sulla base dei dati del monitoraggio settimanale. In serata il ministro della Salute Roberto...