Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDroga: smantellate due organizzazioni criminali tra Campagna ed Eboli
Scritto da (Antonio Esposito), martedì 19 ottobre 2021 14:38:25
Ultimo aggiornamento martedì 19 ottobre 2021 14:38:25
Bombe a mano ed un chilo di pasta le parole in codice usate per alimentare il fiorente traffico di stupefacenti ad opera di due distinti gruppi criminali, facenti capo alla famiglia D'Alterio e alla famiglia di Cosimo Dianese nei territori comunali di Campagna ed Eboli. Sono alcuni dettagli blitz antidroga nella Piana del Sele effettuato dai Carabinieri che hanno eseguito 31 ordinanze di custodia cautelare, 27 in carcere e quattro agli arresti domiciliari. L'operazione antidroga è stata coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno contro i due sodalizi criminali. I reati contestati sono di associazione per delinquere finalizzata all'acquisto, detenzione, messa in vendita, trasporto, offerta, consegna, distribuzione e commercializzazione di rilevanti quantità di sostanze stupefacenti, in particolare di cocaina, marijuana ed hashish.
Le indagini, condotte dal 2018 dai carabinieri della compagnia di Eboli, guidati dal capitano Emanuele Tanzilli, hanno permesso di accertare che la famiglia Dianese, al fine di non perdere il controllo delle piazze di spaccio, diverse volte ha effettuato azioni intimidatorie nei confronti dei possibili concorrenti. In particolare nel 2019 Cosimo Dianese si sarebbe reso responsabile dell'incendio doloso di quattro auto all'interno dell'auto rivendita di Eboli.
Secondo le accuse, le due organizzazioni criminali si approvvigionavano delle sostanze stupefacenti nel Napoletano e nella zona di Campolongo, nel Salernitano, mentre gli assuntori di sostanze stupefacenti, tutti maggiorenni, utilizzavano diverse piattaforme social (Facebook, Whatsapp ed Instagram) per contattare gli spacciatori e concordare il luogo, la quantità e l'orario per concretizzare la cessione della droga.
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...