Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaEboli: i dettagli dell'operazione “Biscotto”: arresti per droga
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 16 settembre 2020 12:52:33
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 settembre 2020 12:52:33
I Carabinieri sono entrati in azione alle prime luci dell'alba, per eseguire un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di quattro persone accusate di "concorso in acquisto, detenzione, messa in vendita, distribuzione e commercializzazione di rilevanti quantità di sostanze stupefacenti". Il fatturato dell'impresa criminale si aggirava intorno ai 30.000 €.
Due degli indagati vanno in carcere, gli altri due ai domiciliari, ma uno di essi è riuscito a sfuggire alla cattura ed è al momento irreperibile e ricercato. Il provvedimento si fonda sui gravi indizi di colpevolezza acquisiti dalla Compagnia Carabinieri di Eboli nell'ambito di un'indagine iniziata circa un anno fa.
Gli investigatori sono riusciti a ricostruire un articolato sodalizio criminale, già noto, con ruoli e competenze ben definite, che disponeva di un ingente quantitativo di hashish e marijuana. Il capo era Sami Oursan, detto "Biscotto", marocchino da anni in Italia ed attivo nello spaccio di sostanze stupefacenti, capace di assicurarsi molteplici canali di approvvigionamento- soprattutto dall'hinterland napoletano- con la collaborazione di un connazionale (attualmente latitante). Era questi a ricevere gli ordinativi ed a curare le consegne, con l'aiuto di due persone di Gragnano, Giuseppe Nastro e Carlo Langellotti, quest'ultimo molto vicino agli ambienti criminali dei Monti Lattari.
rank:
La segreteria UGL-UTL ha convocato un congresso straordinario per domani 27 gennaio alle ore 9.30 presso la sede in Via Arenaccia 29 a Napoli. Nel segnare la fine della gestione commissariale, la cui positività attività consente il ritorno ordinarietà della UTL di Napoli, questo congresso rappresenterà...
L'ASIS, gestore dell'adduttrice dell'acquedotto del Basso Sele, comunica che a causa di improvvisa rottura della condotta in località "Selva Nera" nel Comune di Postiglione ,è stata sospesa la fornitura ai serbatoi di Salerno Sistemi SpA a partire dalle ore 23,00 di ieri 25 gennaio e che il presumibile...
In relazione alle indagini della Procura di Nocera e al sequestro operato dalla Guardia di Finanza, l'ufficio comunicazione del Comune di Cava de' Tirreni ha diramato la seguente nota congiunta del sindaco Servalli e dell'assessore Senatore: «Abbiamo ricevuto un provvedimento della Procura della Repubblica...
Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ed i sindaci discutono del piano trasporti in vista del ritorno in classe di una parte degli studenti delle scuole superiori. Intanto il Comune capoluogo schiera la protezione civile in funzione anti-assembramento. Per l'intera Provincia di Salerno sono previste...