Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaEboli: i dettagli dell'operazione “Biscotto”: arresti per droga
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 16 settembre 2020 12:52:33
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 settembre 2020 12:52:33
I Carabinieri sono entrati in azione alle prime luci dell'alba, per eseguire un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di quattro persone accusate di "concorso in acquisto, detenzione, messa in vendita, distribuzione e commercializzazione di rilevanti quantità di sostanze stupefacenti". Il fatturato dell'impresa criminale si aggirava intorno ai 30.000 €.
Due degli indagati vanno in carcere, gli altri due ai domiciliari, ma uno di essi è riuscito a sfuggire alla cattura ed è al momento irreperibile e ricercato. Il provvedimento si fonda sui gravi indizi di colpevolezza acquisiti dalla Compagnia Carabinieri di Eboli nell'ambito di un'indagine iniziata circa un anno fa.
Gli investigatori sono riusciti a ricostruire un articolato sodalizio criminale, già noto, con ruoli e competenze ben definite, che disponeva di un ingente quantitativo di hashish e marijuana. Il capo era Sami Oursan, detto "Biscotto", marocchino da anni in Italia ed attivo nello spaccio di sostanze stupefacenti, capace di assicurarsi molteplici canali di approvvigionamento- soprattutto dall'hinterland napoletano- con la collaborazione di un connazionale (attualmente latitante). Era questi a ricevere gli ordinativi ed a curare le consegne, con l'aiuto di due persone di Gragnano, Giuseppe Nastro e Carlo Langellotti, quest'ultimo molto vicino agli ambienti criminali dei Monti Lattari.
rank:
Dal 26 aprile saranno riattivate le zone gialle in Italia, privilegiando le riaperture delle attività all'aperto. Il governo ha deciso perciò di applicare la norma del decreto legge anti Covid in vigore nelle aree dove le misure di contrasto all'epidemia hanno mostrato di funzionare maggiormente. I ristoranti...
La Regione Campania ha ricevuto un numero di vaccini pari al 25 per cento della popolazione. Siamo l'ultima in Italia per la fornitura: è una vergogna". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto punto sull'emergenza Covid del venerdì . "Ed...
L'Asl Salerno ha attivato la piattaforma E-CUP, il Cup on-line che consente di prenotare visite e prestazioni e pagare il ticket in maniera comoda e autonoma. Alla piattaforma si accede dalla home page del sito www.aslsalerno.it Con il CUP ON-LINE sarà possibile: - prenotare visite specialistiche ed...
Sono 1.994 i nuovi positivi al Covid in Campania nelle ultime 24 ore di cui 748 sintomatici, su 19.495 tamponi molecolari esaminati. La curva del contagio cala in modo lieve con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,22% rispetto al 10,94% precedente. Nel bollettino dell'Unità...