Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaEboli, reflui zootecnici sversati illecitamente: denunciata la titolare di un’azienda bufalina
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 6 aprile 2021 11:25:15
Ultimo aggiornamento martedì 6 aprile 2021 11:25:15
La titolare di un'azienda bufalina di Eboli è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione di Santa Cecilia per smaltimento illecito di reflui zootecnici. In particolare è stato scoperto che in un condotto di scolo per l'acqua piovana confluiva una parte degli scarti zootecnici dell'azienda, situata in località Torre Paladino.
Inoltre, questo condotto alimentava il canale consortile impiegato, poi, da diverse aziende per l'irrigazione dei prodotti ortofrutticoli e sfociava nel fiume Sele a distanza di circa 1 km dallo sbocco sul mare.
La scoperta è stata fatta dopo numerose segnalazioni di cittadini e di proprietari di altre aziende agricole della zona che, in particolare, avevano fatto notare come, in varie circostanze, l'acqua assumesse colori strani ed emanasse cattivi odori. I responsabili sono stati individuati grazie all'utilizzo dei droni dei Vigili del Fuoco.
Con il supporto dei caschi rossi, quindi, è stato possibile rintracciare e monitorare il canale di scolo oggetto dell'indagine e risalire all'azienda in questione. La titolare, una 62enne originaria di San Giuseppe Vesuviano, è stata così denunciata per smaltimento illecito di reflui zootecnici e dovrà, quindi, rispondere per il reato previsto dalla legge in materia di rifiuti ed inquinamento ambientale.
rank:
Simboleggia l'ambizione, quella di sconfiggere questo maledetto Covid, e l'equilibrio, quello che dobbiamo tutti mantenere perché la battaglia è ancora lunga. È il colore arancione che dalla settimana prossima caratterizza la Campania. Nello spettro luminoso si colloca tra il rosso e il giallo. La nostra...
La truffa è in rete, fino a quando i responsabili non finiscono nell'altra rete, quella investigativa, tesa dai carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare che - al termine di scrupolose e prolungate attività investigative - hanno individuato e denunciato tre pirati del web, responsabili di reiterate...
Completare l'immunizzazione con doppia dose dei cittadini di oltre 80 anni nel giro di una settimana-dieci giorni, anche sospendendo altre attività. E' questo l'obiettivo formalizzato oggi dall'Unità di Crisi della Regione Campania in una nota ufficiale mandata stamattina a tutti i direttori delle Asl...
Sono 2.224, dato analogo a quello di ieri, i nuovi positivi al Covid in Campania, di cui 609 sintomatici, su 20.325 tamponi molecolari esaminati. Malgrado le settimane in zona rossa non accenna a flettere la curva del contagio, con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,94%,...