Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaElezioni, al via il voto all’epoca del Covid
Scritto da (Francesca De Simone), domenica 20 settembre 2020 12:22:25
Ultimo aggiornamento domenica 20 settembre 2020 12:22:25
Il dato dell'affluenza rimane sotto osservazione per verificare se e quanto gli effetti del Covid influiranno su questa tornata elettorale, la prima all'epoca della pandemia. A causa del coronavirus si è già registrato in molti seggi sparsi su tutto il territorio nazionale un "fuggi fuggi" di scrutatori e presidenti che hanno rinunciato all'incarico. Ora nel mirino c'è il dato dell'affluenza che, per ora, pare essere in linea con le ultime elezioni senza gel e mascherine.
Le operazioni di voto sono iniziate stamani alle 7; si va alle urne per il referendum confermativo della riforma sul taglio del numero dei parlamentari e per decidere la guida di 7 Regioni, tra queste la Campania, e di quasi mille comuni, 21 di questi in provincia di Salerno.
L'election day è spalmato su due giorni per evitare assembramenti ai seggi e dare la possibilità di recarsi con calma alle urne. Oggi si vota fino alle 23, domani dalle 7 alle 15.
Alla chiusura dei seggi seguiranno gli scrutini delle suppletive laddove previste, poi, del referendum e delle regionali. Gli scrutini delle elezioni amministrative cominceranno alle ore 9 di martedì 22 settembre.
Il decreto di indizione del voto ha sottolineato la necessità di garantire il diritto di voto anche per quanti sono sottoposti a terapia anti-Covid o in quarantena. Di conseguenza, nelle strutture sanitarie con almeno 100 e fino a 199 posti-letto, che ospitano reparti Covid, sono state costituite sezioni elettorali ospedaliere. Queste ultime sono abilitate alla raccolta del voto degli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per il Coronavirus. Chi ha fatto richiesta al sindaco del Comune di residenza - tra il decimo ed il quinto giorno precedente la consultazione -, allegando un certificato in grado di indicare la condizione di contagiato, potrà votare presso il proprio domicilio. La raccolta delle preferenze avviene "durante le ore in cui è aperta la votazione; viene assicurata, con ogni mezzo idoneo, la libertà e la segretezza del voto nel rispetto delle esigenze connesse alle condizioni di salute dell'elettore".
rank:
Dalle prime ore di questa mattina, la Squadra Mobile di Salerno e la Divisione Anticrimine della Questura di Salerno, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo e del Servizio Centrale Anticrimine, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Salerno, sta conducendo una vasta operazione...
L'operazione -denominata "Davide & Golia" e scattata all'alba di ieri - ha interessato le province di Alessandria, Arezzo, Avellino, Brescia, Catania, Cuneo, Frosinone, Imperia, Reggio Calabria, Rimini, Roma, Salerno, Torino, Vercelli e Verona, I Carabinieri del Nas hanno dato scacco matto ad un consolidato...
Ritorno graduale a scuola in Campania. È quello che ha previsto finora la Regione, nel rispetto delle misure di sicurezza per evitare la diffusione del contagio del coronavirus. Si andrà avanti ancora su questa strada con l'obiettivo primario di tutelare la salute di tutti ma anche di assicurare un po'...
La Giunta Regionale ha disposto la sospensione dei termini dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale che scadono nel periodo compreso tra il 19 gennaio ed il 30 aprile 2021, prorogando I termini al 31 maggio 2021 senza applicazione di sanzioni ed interessi. Con altra deliberazione,...