Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaF come feste e come focolai
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 28 dicembre 2020 11:15:46
Ultimo aggiornamento lunedì 28 dicembre 2020 11:15:46
Mentre in tutt'Italia si torna per 3 giorni alla zona arancione, a Furore e a Castellabate la "zona rossa" è stata estesa da oggi al 30 dicembre e poi anche al 4 gennaio 2021.
La decisione è stata assunta dai rispettivi sindaci.
Nella cittadina cilentana, per via della scoperta di più di 50 casi in pochi giorni; a Furore dopo che sono risultati positivi al test antigenico, 8 persone che fanno parte del coro parrocchiale della chiesetta di San Giacomo, all'interno della quale sarebbe stato celebrato un funerale il 17 dicembre. La ricostruzione della rete dei contatti delle 8 persone, da parte di Comune e Asl, ha previsto l'esecuzione, di 25 tamponi molecolari per altrettanti residenti messi in quarantena.
Il paesino, che conta di non più di 700 anime, è al momento il centro con il maggior numero di nuovi casi, ma non è l'unico dove si comincia a registrare una crescita dei positivi: altri tre contagi sono stati rilevati a Maiori. "Ci aspettiamo almeno 10 o 12 positivi dai tamponi effettuati all'Usca del porto. - afferma il primo cittadino Antonio Capone in un video su Facebook - E' bastato allentare la presa per tornare nell'incubo. Da questo momento non ci sarà nessuna tolleranza. Guiderò le forze dell'ordine per scongiurare feste di fine anno".
E ancora, dopo il mancato aggiornamento dei dati dal 21 dicembre a ieri, sono stati rilevati 52 casi positivi a Sant'Egidio del Monte Albino (17 dei quali aggiunti come positivi ma contestualmente dichiarati anche guariti); 2 nuove positività tra gli operatori sanitari dell'ospedale di Nocera Inferiore; 6 tra quelli del Ruggi di Salerno, 5 a Giffoni Valle Piana.
Il report dei test infetti relativi alla provincia di Salerno ufficializzati ieri dall'Unità di Crisi parla di 56 nuovi contagi sul territorio provinciale nei giorni in cui - data la concomitanza con le feste ed il weekend, - si registra un netto calo dei tamponi processati: nel giorno di Natale, solo 6.448 con 539 nuovi positivi, mentre il giorno di Santo Stefano 3.382 con 310 positivi (e rapporto contagi tamponi risalito ad oltre il 9%).
Individuati anche sei positivi alla cosiddetta variante inglese di Sars CoV 2: sei passeggeri provenienti dal Regno Unito e arrivati in Campania. Da domenica 20, infatti, tutti i passeggeri provenienti dal Regno Unito, sono stati sottoposti a tampone nasofaringeo molecolare e i positivi sono stati prontamente individuati e monitorati.
rank:
Con gli arrivi delle nuove dotazioni di vaccino, in programma oggi e domani, la campagna vaccinale proseguirà in maniera serrata per completare il primo blocco, e prioritariamente per la fase dei "richiami" della prima dose, somministrata dal 30 dicembre scorso. Le seconde dosi saranno somministrate...
Sono 714 (di cui 26 casi identificati da test antigenici rapidi) i nuovi positivi al Coronavirus in Campania a fronte di 7758 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Si attesta dunque al 9,2% il rapporto positivi-tamponi, in aumento rispetto a ieri (7,7%). Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno:...
«Per i senzatetto e i cittadini in difficoltà, e per far fronte all'ondata di freddo di queste ore, l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con il Comune di Salerno ed alle associazioni di volontariato, ha attivato da questa sera uno spazio attrezzato per l'accoglienza notturna»....
Al di là di ogni polemica scatenatasi in queste ore, sull'emergenza freddo e l'accoglienza dei senza fissa dimora, l'amministrazione comunale è all'opera, già da tempo, per fornire un punto di riferimento ai clochard in occasione dell'ondata di gelo prevista in questo periodo invernale. Nella circostanza,...