Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaFamiglie condizionate dall’aumento dei costi
Scritto da (Alessandro Ferro), domenica 13 marzo 2022 14:40:32
Ultimo aggiornamento domenica 13 marzo 2022 14:40:32
Siamo in guerra anche noi. Una guerra di nervi, psicologica, economica. I prezzi alle stelle dei carburanti e il caro spesa iniziano a condizionare le nostre vite. Sono gli effetti della guerra in Ucraina ma non solo perché l'aumento di alcuni costi è scattato prima del conflitto bellico. E così durante la pandemia, che ancora stiamo vivendo, se prima non si usciva di casa per paura di prendere il Covid adesso c'è chi è costretto a restare in casa perché prendere l'auto è diventato un lusso con l'aumento esponenziale e costante di benzina, diesel e metano.
Meglio tenere da parte un po' di soldi anche perché pure fare la spesa è diventato più difficile e alcuni prodotti stanno andando a ruba. Come farina, olio di semi e pasta. Quando si trovano sugli scaffali, spesso si possono acquistare in modo contingentato. Numerosi supermercati hanno deciso di vendere ad ogni cliente un numero determinato di pacchi di pasta o di farina o di bottiglie di olio. Questo per consentire a tutti di trovare i prodotti, evitando la speculazione di alcuni.
Ecco che la guerra economica in atto diventa anche guerra psicologica. Negli ultimi giorni è scattata una corsa alla spesa dovuta alle notizie che circolano ma comunque in parte ingiustificabile. Una psicosi che nasce dalla paura di non trovare alcuni alimenti o di trovarli a prezzi più alti. Al momento, anche se in alcuni supermercati ad esempio è finita la farina, sembra esserci una copertura adeguata delle forniture ma bisogna verificare la situazione nel tempo.
rank:
E' boom di turisti in città per il week end di Ferragosto. Tanti i visitatori stranieri in giro per Salerno. Tra le mete più ambite come sempre il Duomo. Anche ieri sono stati diversi i turisti in visita alla cattedrale e che poi si sono riversati per le vie del centro storico. In molti, dunque, hanno...
Quella di domani sarà una giornata caratterizzata dal bollino nero, colore che indica livelli critici di traffico. Nel pomeriggio la situazione migliorerà, ma non di molto sulla rete autostradale, quando il bollino diventerà rosso. Le forze dell'ordine e le autorità che gestiscono i percorsi stradali...
Danni e disagi a causa dell'ondata di maltempo che nelle ultime ore ha travolto Salerno e provincia, sebbene a macchia di leopardo. In alcuni punti del territorio però si sono registrate parecchie difficoltà e diversi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle ultime ore. Le forti piogge di...
Ancora 48 ore e sarà finalmente campionato. Dagli ombrelloni agli spalti il passo è breve, l'attesa cresce, la clessidra scorre. Il countdown dei tifosi è già cominciato. Il discorso riprende in anticipo, rispetto al passato e, per la Salernitana, lo si riprende da quell'esplosione di gioia di fine maggio....