Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaFase 2, per le strutture extraalberghiere porte aperte dal 25 maggio
Scritto da (admin), lunedì 18 maggio 2020 17:43:07
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 17:43:07
Presso l’unità di crisi della regione Campania, si è tenuto un incontro riguardante la riapertura delle strutture turistiche post Covid 19. Il Coordinamento associazioni territoriali extra-alberghiere della Campania era presente con tutte le sue componenti. Durante l’incontro il Coordinamento ha avuto la possibilità d’illustrare le esigenze e le difficoltà che la categoria extralberghiera sta attraversando in Campania e anche avanzare delle proposte per la fase due. Dopo aver ribadito le differenze tra i B&B, attività extra-alberghiera e Locazione Turistica anche per far comprendere che l’extralberhiero familiare non è abusivo, ma rappresenta il 50% della disponibilità di posti letto in Campania ed aver chiesto di beneficiare degli stessi diritti delle microimprese e dei lavoratori autonomi, l’organizzazione si è presentata con una proposta di vademecum per strutturare le linee guida in vista della riapertura delle strutture. Il presidente De Luca ha ascoltato con attenzione ed accolto le istanze espresse comunicando che la riapertura delle strutture avverrà il 25 maggio previa comunicazione delle Linee guida da osservare (che saranno presentate in anteprima al Coordinamento per svolgere le richieste osservazioni), l’impegno per l’istituzione di una linea di credito agevolata presso le banche disponibile anche per le strutture a conduzione familiare con codice fiscale ed il lancio di una campagna di promozione turistica, in Italia ed all’estero, del brand "Campania Sicura".
rank:
La Pfizer ha ridotto di circa 165 mila dosi il nuovo invio di vaccini. Lo rende noto l'ufficio stampa del Commissario Straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri, in un comunicato in cui si ribadisce che la decisione di Pfizer è stata "unilaterale" e che ha "unilateralmente redistribuito le dosi da...
La settimana appena trascorsa, con la conferma della Zona Gialla per la Regione Campania, ha visto, ancora una volta, le Forze dell'Ordine particolarmente impegnate nel far rispettare le normative nazionali, regionali e comunali finalizzate a contrastare la diffusione del coronavirus Covid-19. Il dispositivo,...
A spiegarlo per primo all'agenzia ANSA è stato Ugo Trama, dell'Unità di Crisi della Regione Campania: «Pfizer ha comunicato un piano per non ridurre le quantità consegnate all'Europa», dice, confermando di aver «avuto (lui stesso, ndr) un contatto con un responsabile della Pfizer» che lo ha rassicurato...
Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza, annunciata già ieri, che prevede da lunedì 18 la riapertura delle sole terze elementari, oltre alla prosecuzione delle lezioni in presenza per le prime e le seconde già in corso da questa settimana. Nell'ordinanza si ricorda che "restano...