Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaFeste e ricevimenti, limite di 20 persone
Scritto da (Anna Sarno), mercoledì 30 settembre 2020 13:06:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 settembre 2020 13:06:50
Feste e ricevimenti anche in luoghi privati sono soggetti ad ulteriori restrizioni: il chiarimento all'ultima ordinanza della Regione Campania, la numero 75, che riguarda anche la movida e le attività di ristorazione, è arrivata nella serata di ieri.
Il limite massimo di 20 partecipanti per ciascun evento riguarda pure i matrimoni, svolti in locali pubblici o aperti al pubblico, ma anche in luoghi privati.
In particolare, l'integrazione all'ordinanza specifica che tale limite numerico "non opera ove l'evento si svolga in forma statica", con esclusione di buffet. Vale a dire che i partecipanti possono essere in numero superiore a 20, laddove ci siano i presupposti, cioè con posti a sedere preassegnati. Rimane sottinteso che le regole per il protocollo di ristorazione vanno sempre applicate, distanziamento compreso. Si chiarisce, inoltre, che la composizione dei tavoli, sempre nel caso delle cerimonie, dovrà prevedere la partecipazione di soli congiunti.
Il limite di 20 partecipanti, previsto dall'ordinanza, inoltre, non si applica alle celebrazioni religiose, per le quali restano in vigore le apposite disposizioni contenute nel protocollo di sicurezza dell'allegato al dpcm dello scorso 7 agosto.
Inoltre, nei chiarimenti dell'ordinanza n.75 viene specificato che il limite di 20 è riferito solo allo svolgimento di feste e ricevimenti e non costituisce limitazione ai "coperti" degli esercizi di ristorazione destinati all'utenza ordinaria, "che non presenta rischi di assembramenti e di multipla e prolungata interazione personale tipica degli eventi con partecipazione di invitati".
Infine, lo svolgimento di congressi, tipicamente in forma statica, non rientra nelle previsioni di sospensione del punto 1.4, che riguarda invece il divieto di svolgimento di sagre e fiere.
rank:
I legali del noto imprenditore capaccese, Roberto Squecco, finito in carcere nell'ambito dell'inchiesta "Croci del Silaro", hanno chiesto gli arresti domiciliari, dopo l'interrogatorio di garanzia. Roberto Squecco ha parlato, certo, ma a quanto pare non per vuotare il sacco. L'imprenditore di Capaccio,...
Consegnato questa mattina il primo tratto del marciapiede ad Acquamela nella zona ex zona prefabbricati. L'intera area è interessata da lavori di riqualificazione: restyling dello spazio in cui erano i prefabbricati, realizzazione di nuovi marciapiedi, integrazione della pubblica illuminazione, videosorveglianza,...
Un nuovo avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo, valevole a partire dalle 6 di domani, domenica, e valido fino alle 23.59, è stato emanato dalla Protezione Civile della Regione Campania. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale. Si prevedono precipitazioni sparse,...
Sorpreso in strada, in viale Ernesto Bruno nel quartiere di Matierno con la cocaina, in casa nascondeva in casa nascondevaoltre 1 kg di droga, tra cocaina e polvere da taglio. Arrestato dalla polizia uno spacciatore salernitano di 32 anni. I Falchi lo hanno colto in flagranza di reato di detenzione ai...