Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaFrana a Vietri: accordo per evitare pagamento del pedaggio sull’A3
Scritto da (Andrea Siano), sabato 13 febbraio 2021 13:17:46
Ultimo aggiornamento sabato 13 febbraio 2021 13:17:46
Piccolo giallo sul pedaggio tra Salerno e Cava, per chi è costretto a prendere l'autostrada dopo la frana di tre giorni fa. In arrivo un chiarimento.
La chiusura della strada che collega Salerno a Vietri sul mare rimarrà molto più a lungo dei dieci giorni inizialmente ipotizzato. Ad inizio settimana si terrà un vertice per mettere a punto il cronoprogramma degli interventi di messa in sicurezza, ma non sarà facile ripristinare la circolazione in tempi rapidi. Nel frattempo, rimane il disagio di chi - ad esempio - utilizzava la strada statale per arrivare nei Comuni costieri ma anche nella vicina Cava de' Tirreni. Adesso sono costretti a prendere l'autostrada ed a pagare il pedaggio, ma dalla settimana prossima tutto potrebbe cambiare.
O meglio, cambierà sicuramente per chi da Cava si sposta a Salerno e viceversa nelle fasce orarie 7-10 e 16-18. Un accordo con la Società Autostrade meridionali già c'è e ricalca quello già attuato in occasione della frana di qualche anno fa. In quegli orari i pendolari in viaggio da Cava a Salerno al mattino ed in rientro a Cava da Salerno nel pomeriggio non pagheranno il pedaggio al casello. Ma non è chiaro, al momento in cui scriviamo, se anche i Salernitani in viaggio nel percorso inverso possano passare senza pagare oppure no.
Manca, a quanto apprendiamo dall'Assessore alla mobilità del Comune di Salerno, un chiarimento sull'accordo di cui la città di Cava è capofila. Un passaggio importante, sotto l'egida della Prefettura e del Ministero delle Infrastrutture, che va fatto subito per garantire parità di trattamento tra i residenti salernitani e quelli metelliani. Sul tavolo ci sono 20mila euro di ristori per la Sam che gestisce l'autostrada, ma serve un chiarimento con urgenza.
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...