Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaFrana sventra palazzo alla frazione Coperchia di Pellezzano
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 10 febbraio 2021 20:54:23
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 febbraio 2021 20:54:23
Altra frana a Pellezzano. Ecco il post dei sindaco Francesco Morra, pubblicato su Facebook:
"Tragedia sfiorata in via Livatino alla frazione Coperchia di Pellezzano. Uno smottamento di vaste dimensioni ha provocato il distaccamento di una frana dal costone collinare invadendo alcune abitazioni posizionate nei pressi dello stesso.
Per fortuna si sono verificati solo danni a cose e non a persone. Evacuate le famiglie che risiedono nelle case invase dalla frana. Sul posto sono intervenuti i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" i vigili del fuoco, gli agenti della polizia municipale e i carabinieri della stazione di Pellezzano.
Tanta paura e persone per strada ad assistere a un evento del tutto eccezionale, provocato dalle cattive condizioni meteorologiche che stanno flagellando tutto il territorio, compresa la Valle dell'Irno e Pellezzano.
Sul posto anche il vicesindaco, Michele Murino, che sta seguendo da vicino l'evolversi degli eventi. Lo stesso vicesindaco è in stretto contatto con il sindaco dott. Francesco Morra, costretto a restare a casa per via del Covid. Insieme si stanno coordinando per assumere decisioni in base alle circostanze verificatesi.
"Purtroppo - ha detto il Sindaco Morra - a distanza di pochi giorni, si è verificata una nuova frana a Coperchia, di dimensioni più vaste rispetto alla precedente. Per fortuna non sono stati registrati danni a persone, ma solo alle abitazioni. Come amministrazione ci eravamo già attivati per mettere in sicurezza quel tratto collinare che era a rischio idrogeologico, ma il maltempo, purtroppo, ha provocato danni prima di un nostro intervento. Continueremo a monitorare, insieme ai tecnici del competente ufficio comunale l'evolversi degli eventi e garantiremo assistenza a tutte le famiglie costrette a lasciare le proprie abitazioni per ragioni di sicurezza".
Visto il bollettino della Protezione Civile della Regione Campania che da allerta gialla per la
giornata di domani visti gli ingenti danni avuti al territorio e il perdurare della pioggia si già deciso per la sospensione delle attività scolastiche del territorio per ragioni di tutela pubblica al fine di consentire interventi di messa in sicurezza laddove necessario".
rank:
In libertà condizionata da qualche giorno, l'ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello, andrà a giudizio immediato il prossimo 8 marzo. Ecco i testimoni ammessi. L'udienza del processo all'ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello, è stata aggiornata a lunedì 8 marzo. Per quella data, nel giudizio immediato...
Per i sindaci dell'Anci «siamo di fronte alla ripresa del contagio in modo importante e diffuso: è trascorso un anno e questa volta, oltre alle chiusure occorre vaccinare tutti». Bisogna «accelerare il processo di vaccinazione soprattutto verso le fasce deboli» dicono il presidente di Anci Campania,...
La ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna ha avviato stamattina un ciclo di incontri con i presidenti delle Regioni meridionali, a partire da Vincenzo De Luca. Nel corso del colloquio, svoltosi a Napoli, a palazzo Santa Lucia, si è discusso di Piano nazionale di ripresa e di resilienza,...
Lungo la strada statale 163 "Amalfitana", Anas ha avviato anche il terzo fronte della cantierizzazione per il ripristino del tratto della SS163 "Amalfitana" distrutto dall'evento franoso occorso un mese fa. Il cantiere è stato attivato in un'area che non interferisce con la zona attualmente interessata...