Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaFunzioni religiose, il chiarimento della Regione
Scritto da (Francesca De Simone), giovedì 8 luglio 2021 11:13:13
Ultimo aggiornamento giovedì 8 luglio 2021 11:13:13
Non ci saranno ulteriori restrizioni, ma il distanziamento va rispettato ed i numeri devono essere rapportati alla capienza: arriva il chiarimento della Regione Campania, a seguito di alcune richieste avanzate dai vescovi, in merito alle condizioni di fruizione dei riti e delle funzioni religiose di professione cattolica con particolare riferimento al numero di fedeli ammessi alla partecipazione agli stessi. La nota ufficiale è arrivata ieri pomeriggio. «Non sussistono limiti ulteriori e/o diversi rispetto a quelli fissati dalla normativa statale» - ha sottolineato il presidente De Luca.
Nel chiarimento della Regione viene richiamata la relativa disciplina: "L'accesso ai luoghi di culto avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro". Inoltre, "le funzioni religiose con la partecipazione di persone - si legge ancora nel chiarimento della Regione - si svolgono nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo e dalle rispettive confessioni, integrati con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico".
Infine, così come previsto dal protocollo della Cei, allegato al decreto del 2 marzo scorso viene ricordato che "nel rispetto della normativa sul distanziamento tra le persone, il legale rappresentante dell'ente individua la capienza massima dell'edificio di culto, tenendo conto della distanza minima di sicurezza, che deve essere pari ad almeno un metro laterale e frontale".
rank:
La variante portoghese della Omicron fa risalire l'incidenza dei nuovi positivi rispetto al numero di tamponi eseguiti oltre il 30% nel salernitano, ovvero sopra la media nazionale, e col timore che ci siano diversi casi non dichiarati, visto che un numero crescente di persone ricorre al "fai da te"....
Un simbolo, un esempio da seguire, Nilde Iotti è stata una donna forte, coraggiosa e tenace, la prima a ricoprire la terza più alta carica dello Stato come Presidente della Camera dei Deputati: a lei è intitolata ora la Villa Comunale di Filetta, su iniziativa del Comune di San Cipriano Picentino e della...
Hanno fatto scena muta davanti al gip Indinnimeo gli indagati ritenuti appartenenti al gruppo capeggiato da Giuseppe Stellato, alias Papacchione, nel corso dei primi interrogatori di garanzia in carcere ieri mattina. Non è emerso nulla di nuovo sulla droga, le armi, le estorsioni, al centro dell'inchiesta...
Ha dovuto subire due interventi chirurgici ed è ancora in prognosi riservata il diciannovenne accoltellato in via Leucosia a Mercatello l'altra sera: i medici hanno bloccato le emorragie, a seguito dei colpi ricevuti dal ragazzo alla nuca e al fianco sinistro. Cinque coltellate in tutto che gli avevano...