Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaFurti in abitazioni e usura: sgominata banda in azione a Mercato San Severino e Montoro
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 13 luglio 2021 13:08:36
Ultimo aggiornamento martedì 13 luglio 2021 13:08:36
Furti nelle abitazioni, ricettazione, usura, estorsione e porto abusivo di armi: sgominata la banda che agiva tra Mercato San Severino e Montoro. Quattro arresti, di cui tre in carcere ed uno ai domiciliari, e due divieti di dimora in provincia di Salerno: sono questi i provvedimenti eseguiti dai Carabinieri del Comando Provinciale, a seguito dell'ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura.
L'indagine è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino nel 2019, con il supporto di attività tecniche e mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento. A complicare il lavoro degli investigatori anche l'intestazione fittizia delle schede telefoniche da parte degli indagati che puntavano a sfuggire ai controlli. Le indagini hanno, comunque, permesso di ricostruire l'esistenza di un gruppo criminale che si rendeva responsabile di numerosi furti all'interno di abitazioni, ed in una circostanza non esitava a compiere il reato approfittando del fatto che i proprietari dell'abitazione fossero impegnati per il funerale di un loro familiare.
Il gruppo disponeva di ricettatori di riferimento, collegati ad attività commerciali, ai quali veniva consegnato l'oro rubato ed anche una pistola di grosso calibro sottratta nel Comune di Montoro (AV). Gli indagati si sono resi inoltre responsabili di vari episodi estorsivi durante i quali non esitavano a percuotere in pubblico le vittime. Riguardo ai reati di usura, i tassi applicati raggiungevano anche il 400% sulla somma di denaro prestata. In alcuni casi le vittime, per paura di ritorsioni, non hanno denunciato i propri aguzzini, rinunciando ad ogni tipo di collaborazione.
rank:
La variante portoghese della Omicron fa risalire l'incidenza dei nuovi positivi rispetto al numero di tamponi eseguiti oltre il 30% nel salernitano, ovvero sopra la media nazionale, e col timore che ci siano diversi casi non dichiarati, visto che un numero crescente di persone ricorre al "fai da te"....
Un simbolo, un esempio da seguire, Nilde Iotti è stata una donna forte, coraggiosa e tenace, la prima a ricoprire la terza più alta carica dello Stato come Presidente della Camera dei Deputati: a lei è intitolata ora la Villa Comunale di Filetta, su iniziativa del Comune di San Cipriano Picentino e della...
Hanno fatto scena muta davanti al gip Indinnimeo gli indagati ritenuti appartenenti al gruppo capeggiato da Giuseppe Stellato, alias Papacchione, nel corso dei primi interrogatori di garanzia in carcere ieri mattina. Non è emerso nulla di nuovo sulla droga, le armi, le estorsioni, al centro dell'inchiesta...
Ha dovuto subire due interventi chirurgici ed è ancora in prognosi riservata il diciannovenne accoltellato in via Leucosia a Mercatello l'altra sera: i medici hanno bloccato le emorragie, a seguito dei colpi ricevuti dal ragazzo alla nuca e al fianco sinistro. Cinque coltellate in tutto che gli avevano...