Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaGiallo: massima prudenza
Scritto da (Ivano Montano), giovedì 14 gennaio 2021 10:39:01
Ultimo aggiornamento giovedì 14 gennaio 2021 10:39:01
Giallo. Al semaforo, ti consiglia di fare attenzione, di avere prudenza, non certo di premere l'acceleratore. Basterebbe questo per capire che la Campania in zona gialla non è l'isola felice della situazione, dove si può liberamente tornare alla normalità della vita scorsa, quella pre-covid. Non è sui colori della tavolozza governativa che si fonda il tentativo di uscire definitivamente dal tunnel, ma sul senso di responsabilità di ognuno di noi. Siamo tutti chiamati a fare il nostro, in termini di regole da rispettare, tra distanziamento sociale e mascherine da indossare sempre e comunque, soprattutto in modo corretto, in questo lasso di tempo che ci separa dall'atteso trionfo della scienza sulla pandemia, grazie ai vaccini.
Un appello che viene replicato ciclicamente, ormai, come un mantra dal Governatore De Luca che, ancora una volta, invita tutti i cittadini della Campania ad avere comportamenti responsabili, per sé stessi e per gli altri. "Il fatto - scrive su Facebook De Luca - di essere collocati in "zona gialla", se da un lato è la conferma che la linea di rigore produce risultati positivi, dall'altro rischia di provocare effetti drammatici se viene considerata un liberi tutti. Già negli ultimi giorni registriamo un incremento di ricoveri nelle nostre strutture sanitarie, primo allarme che va segnalato a tutti e che richiede il ripristino di comportamenti corretti nelle strade, nelle piazze, negli esercizi commerciali. Una settimana di comportamenti irresponsabili può trasformarsi in mesi di chiusure".
rank:
Dal 26 aprile saranno riattivate le zone gialle in Italia, privilegiando le riaperture delle attività all'aperto. Il governo ha deciso perciò di applicare la norma del decreto legge anti Covid in vigore nelle aree dove le misure di contrasto all'epidemia hanno mostrato di funzionare maggiormente. I ristoranti...
La Regione Campania ha ricevuto un numero di vaccini pari al 25 per cento della popolazione. Siamo l'ultima in Italia per la fornitura: è una vergogna". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto punto sull'emergenza Covid del venerdì . "Ed...
L'Asl Salerno ha attivato la piattaforma E-CUP, il Cup on-line che consente di prenotare visite e prestazioni e pagare il ticket in maniera comoda e autonoma. Alla piattaforma si accede dalla home page del sito www.aslsalerno.it Con il CUP ON-LINE sarà possibile: - prenotare visite specialistiche ed...
Sono 1.994 i nuovi positivi al Covid in Campania nelle ultime 24 ore di cui 748 sintomatici, su 19.495 tamponi molecolari esaminati. La curva del contagio cala in modo lieve con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,22% rispetto al 10,94% precedente. Nel bollettino dell'Unità...