Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaGiallo: massima prudenza
Scritto da (Ivano Montano), giovedì 14 gennaio 2021 10:39:01
Ultimo aggiornamento giovedì 14 gennaio 2021 10:39:01
Giallo. Al semaforo, ti consiglia di fare attenzione, di avere prudenza, non certo di premere l'acceleratore. Basterebbe questo per capire che la Campania in zona gialla non è l'isola felice della situazione, dove si può liberamente tornare alla normalità della vita scorsa, quella pre-covid. Non è sui colori della tavolozza governativa che si fonda il tentativo di uscire definitivamente dal tunnel, ma sul senso di responsabilità di ognuno di noi. Siamo tutti chiamati a fare il nostro, in termini di regole da rispettare, tra distanziamento sociale e mascherine da indossare sempre e comunque, soprattutto in modo corretto, in questo lasso di tempo che ci separa dall'atteso trionfo della scienza sulla pandemia, grazie ai vaccini.
Un appello che viene replicato ciclicamente, ormai, come un mantra dal Governatore De Luca che, ancora una volta, invita tutti i cittadini della Campania ad avere comportamenti responsabili, per sé stessi e per gli altri. "Il fatto - scrive su Facebook De Luca - di essere collocati in "zona gialla", se da un lato è la conferma che la linea di rigore produce risultati positivi, dall'altro rischia di provocare effetti drammatici se viene considerata un liberi tutti. Già negli ultimi giorni registriamo un incremento di ricoveri nelle nostre strutture sanitarie, primo allarme che va segnalato a tutti e che richiede il ripristino di comportamenti corretti nelle strade, nelle piazze, negli esercizi commerciali. Una settimana di comportamenti irresponsabili può trasformarsi in mesi di chiusure".
rank:
"Da due anni denunciamo una situazione fuori controllo per le misure dedicate ai giovani agricoltori e non solo. Chiediamo all'assessore Caputo di fare presto". È il commento di Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania, alle ultime notizie di stampa che riprendono i numeri sugli errori nelle...
E' guarito dal cancro e ha recuperato da subito la sua vita sessuale altrimenti compromessa dopo un'operazione senza precedenti all'Ospedale Pascale di Napoli, tra gli Istituti di ricerca e cura oncologica più rinomati al mondo. Il malato, un uomo di 53 anni, ha subito l'asportazione di vescica e prostata...
Torna a salire il numero delle persone testate e cresce, di conseguenza, il numero delle nuove positività al Covid riscontrate in Campania nelle ultime 24 ore: 1178. MA, va detto, il tasso di positività scende al 7,39 %, in netto miglioramento rispetto all'8,53 di ieri. Positivi del giorno: 1.178 (di...
La riorganizzazione degli Istituti scolastici in occasione della riapertura delle Superiori, fissata per lunedì 1^ febbraio, è stata al centro dell'incontro a distanza che ieri pomeriggio il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha avuto con i dirigenti. Il primo cittadino ha invitato tutti i presidi...