Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca#Giffoni50plus si presenta a Bergamo
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 15 giugno 2021 11:38:18
Ultimo aggiornamento martedì 15 giugno 2021 11:38:18
L'Italia riparte con i suoi giovani attraverso la cultura e con Giffoni lo fa senza confini. L'otto luglio alle ore 11, nel salone del Consiglio comunale di Bergamo, sarà presentato il programma di #Giffoni50Plus, la cinquantunesima edizione del festival, in programma dal 21 al 31 luglio. Ad annunciarlo è stato il fondatore e direttore Claudio Gubitosi, nel corso dell'incontro che ha visto protagonisti quasi 200 esponenti di oltre 100 festival e rassegne cinematografiche. "Daremo il via all'edizione 2021 da Bergamo - spiega Gubitosi -come segnale potentissimo di ripartenza. Questo incontro è destinato a entrare nella nostra storia. Ero certo che il sindaco Giorgio Gori avrebbe compreso subito il valore di questa iniziativa con una risposta carica di entusiasmo e di autentica partecipazione". Entusiasta anche il sindaco Gori: "Bergamo e il Giffoni Film Festival stringono un'alleanza, simbolica e significativa, per la rinascita della nostra città e dell'intero Paese - dice - non solo abbiamo deciso di accogliere con gioia la proposta di presentare #Giffoni50Plus nell'aula del Consiglio Comunale della nostra città, ma saremo anche tra gli enti patrocinatori dell'evento". A rappresentare a Bergamo le migliaia di giffoner, venti giovani ambassador , da 17 regioni italiane. Saranno 2500 i giovani coinvolti quest'anno in presenza al festival, provenienti dall'Italia e dall'Europa, che potranno riconquistare e rivivere le sale di Giffoni, a cui si aggiungeranno 2000 giurati che seguiranno l'edizione in collegamento grazie a 50 hub nazionali e 20 internazionali.
rank:
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...
Controlli dei carabinieri del Nas nella Provincia di Salerno. Effettuate 522 Ispezioni a Tutela Della Salute Pubblica. In particolare sono stati adottati sequestri amministrativi del valore di oltre 5 milioni di euro, elevando 159 sanzioni, segnalando alle autorità amministrative 82 persone e 18 alle...