Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaGli Avvocati di Salerno ribadiscono il diritto di continuare le attività nell’ Aula Parrilli
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 10 giugno 2021 17:43:52
Ultimo aggiornamento giovedì 10 giugno 2021 17:43:52
Tra i punti all'ordine del giorno della Conferenza permanente dei Servizi, tenutasi oggi presso la Corte d'Appello di Salerno, si è tornati a discutere della incresciosa vicenda che, lo scorso venerdì , aveva visto protagonista l'ordine degli avvocati di Salerno nel corso della cerimonia di giuramento degli praticanti che hanno superato l'esame di avvocato, quando erano intervenuti gli agenti della Questura di Salerno per identificare, il presidente Sica ,e i vertici del consiglio. "I Colleghi salernitani possono avere fiducia in questo Consiglio: non saranno in nessun modo sfrattati dall'Aula Parrilli". Queste le prime parole del presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno mentre lasciava la riunione
Il presidente Sica ha evidenziato ancora: "l 'Ordine ha reagito immediatamente a tutela della funzione e di tutti gli iscritti, il gesto seppure isolato resta grave sebbene frutto di una serie di equivoci, oggi chiariti, che consentono di proseguire nella intensa attività che il Consiglio sta portando validamente avanti con gli Uffici Giudiziari per garantire più spazi all'avvocatura salernitana e per risolvere annose e non utili contese. L'occasione è stata comunque un modo per riaffermare la ferma volontà di tornare ad abitare e vivere gli spazi storici da sempre utilizzati dall'avvocatura salernitana e per apprezzare in concreto la compattezza e sensibilità della classe forense per questo simbolo delle toghe e della Città".
Per il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati si è trattato di un gratuito ed irragionevole attacco all'ordine forense e, all'unanimità, ha affermato la volontà di individuare chi ha ordinato l'identificazione dei vertici del Consiglio, ribadendo il diritto della classe forense di continuare a detenere l'Aula Parrilli per finalità istituzionali e di rappresentanza
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...