Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaGreen pass e nuovi obblighi: da oggi cosa cambia
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 1 febbraio 2022 12:37:30
Ultimo aggiornamento martedì 1 febbraio 2022 12:37:30
Da oggi il Green pass base serve anche per acquistare le sigarette, comperare un paio di scarpe, andare in banca a disporre un bonifico. Entrano in vigore le regole inserite nel Decreto legge del 7 gennaio, lo stesso che ha esteso l'obbligo vaccinale a tutti gli over 50 e al personale universitario di qualsiasi età. Il certificato verde, quello che si ottiene anche con il solo tampone, è necessario per accedere a «pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, fatti salvi quelli necessari per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona». Il Dpcm del 21 gennaio ha definito le eccezioni: non serve la certificazione verde in farmacia, in parafarmacia, nei negozi di animali, dove si vendono generi alimentari, inclusi supermercati e ipermercati. Ancora: escluse dall'obbligo tutte le attività in cui si acquistano dispositivi medici.
Da oggi si mette in moto la macchina per inviare le multe nelle case degli over 50 che non si sono ancora vaccinati. La sanzione è di 100 euro una tantum. Saranno elaborate dall'Agenzia delle entrate su segnalazione del Ministero della Salute. La multa colpirà anche coloro che hanno ricevuto le due dosi, ma non la terza, e si ritrovano con Green pass scaduto. Nel salernitano sono tra gli 80 e i 100mila attualmente non in regola. Altri cambiamenti riguardano la durata del green pass, che da oggi passa ufficialmente da nove a sei mesi, che si contano a partire dall'ultima dose di vaccino ricevuta. Da oggi si cambia anche per i viaggi: fino a ieri chi arrivava in Italia da altre Nazioni Ue, doveva presentare l'esito di un test antigenico eseguito nelle ultime 24 ore, anche se vaccinato. Da oggi valgono le regole del Green pass base: i vaccinati o guariti non devono fare il test.
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...