Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaGreen pass: si va verso obbligo per docenti e Ata
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 4 agosto 2021 11:30:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 agosto 2021 11:30:51
Da settembre green pass obbligatorio per docenti e personale Ata, ma non per gli studenti: sono queste le ultime indiscrezioni in merito al decreto Covid per la scuola, al varo domani. Il governo è al lavoro per limare il testo che sarà al centro della cabina di regia, poi sottoposto alle Regioni ed infine al vaglio del Consiglio dei Ministri. Docenti e Ata dovrebbero, dunque, esibire la certificazione verde per recarsi in classe. Non sarebbe necessaria, invece, per gli studenti. La didattica sarà sempre in presenza nelle zone bianche o gialle, mentre in quelle arancioni e rosse saranno i sindaci a decidere, in caso di focolai, se e dove chiudere le scuole e fare ricorso alla dad.
La certificazione verde, per ora, non sarà valida per autobus e metropolitana, mentre entrerà in vigore dal 1° settembre per navi, treni e aerei. Resta aperto, oltre al tema delle imprese, quindi, anche quello del trasporto pubblico locale. «Gradualmente ci si può arrivare, ma procediamo un passo alla volta», ha detto il ministro Roberto Speranza. L'obiettivo del governo è far partire il nuovo decreto insieme al precedente, in vigore dal 6 agosto.
Tra due giorni, infatti, sarà necessario presentare la carta verde per sedersi al tavolo di un ristorante al chiuso, frequentare palestre, piscine, centri termali e altri luoghi dove c'è il rischio di assembramento, come cinema, teatri, sale da concerto, stadi o palazzetti sportivi. Green pass necessario anche per eventi, convegni e congressi. Si lavora pure per la riduzione dei prezzi dei tamponi rapidi. Sul fronte lavoro e imprese, infine, domani i ministri Orlando e Speranza si siederanno al tavolo con i sindacati per un confronto sui protocolli e le vaccinazioni nei luoghi di lavoro. L'obbligo di green pass non dovrebbe essere nel prossimo decreto, perché Cgil, Cisl e Uil temono possa essere usato dai datori per licenziare o demansionare. Ma il tema resta aperto.
rank:
Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il piano traffico in occasione della partita tra Salernitana e Udinese in programma domenica sera all'Arechi: si lavora per evitare problemi e disagi, alla luce dei numeri da record che si registreranno in occasione della partita che vale un'intera stagione....
Sarà un fine settimana all'insegna dell'Economia Circolare quello in programma domani e domenica al Mercato Coperto San Paolo di Campagna Amica e Coldiretti a Fuorigrotta. Il Circular Tour nei mercati Campagna Amica, è un evento nazionale promosso dalla collaborazione tra Coldiretti ed Eni, con l'obiettivo...
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...