Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaIdentificati i clandestini, quattro positivi, due minori
Scritto da (Ivano Montano), venerdì 15 gennaio 2021 12:13:09
Ultimo aggiornamento venerdì 15 gennaio 2021 12:53:31
Il giorno dopo, è quello delle operazioni di identificazione e dei provvedimenti da assumere, anche quelli dolorosi, come la storia di una ragazzina che, seppur negativa al test anti-covid, non ha voluto saperne di separarsi dal fratellino, risultato essere contagiato dal virus. Come fanno sapere dall'Asl di Salerno, tra i 26 iracheni sbarcati ieri a Salerno vi sono 4 positivi, di cui due minori. La situazione naturalmente è in evoluzione, visto che sono rimasti rinchiusi per tre giorni in un ambiente angusto e non arieggiato, per cui è probabile che emergano nuovi casi nelle prossime ore. Intanto, gli altri 22 clandestini che avevano tentato la fuga in Italia affrontando il lungo viaggio via mare assiepati in un container, sono stati giudicati in buone condizioni di salute ma - dopo le ulteriori verifiche sanitarie del caso e l'eventuale lasso di tempo necessario da trascorrere in isolamento - dovranno far rientro in Patria tramite procedura di respingimento a bordo dello stesso vettore, la nave portacontainer giunta a Salerno da Aliaga, Turchia, il cui comandante è stato multato e denunciato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
Sono 6 i minori non accompagnati; questi saranno affidati ai servizi sociali del Comune di Salerno, ma prima dovranno sottoporsi a quarantena obbligatoria presso una Casa Famiglia, mentre per 2 di questi, che, come dicevamo, diventano 3 con la sorellina di uno dei positivi, è stato stabilito il trasferimento presso il Covid Center di Agropoli, trasferimento che è stato affidato ai volontari di Humanitas.
rank:
Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l'attività di prevenzione ed i controlli per il contenimento della diffusione del Coronavirus Covid-19 sono continuati su tutto il territorio provinciale. Le forze dell'ordine hanno conseguito i seguenti risultati: 8817 persone controllate; 5447 veicoli controllati;...
Rimanere in casa il più possibile, evitare le occasioni di contatto con persone che non rientrano nel proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie, rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie (compresi i provvedimenti di quarantena dei contatti stretti dei casi accertati...
Dopo l'aggressione ai danni di un verificatore, in una nota unitaria del settore trasporti esprimono il loro sdegno: «Condanniamo aspramente, l'ennesima e vile aggressione perpetrata a Mercatello sulla linea "8" ai danni di un lavoratore di Busitalia Campania da parte di un utente facinoroso, scagliatosi...
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...