Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaIl Pascale si fa in quattro e apre a Sant'Agata dei Goti
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 12 aprile 2022 12:16:28
Ultimo aggiornamento martedì 12 aprile 2022 12:16:28
Visite ambulatoriali e primi interventi in day surgery. Da questa mattina alle 9 al secondo piano del Sant'Alfonso de Liguori, di Sant'Agata dei Goti è operativa l'Unità Skin Cancer del Pascale.
C'è Paolo Ascierto con una parte del suo team: il dermatologo Marco Palla, i chirurghi Corrado Caracò e Lucia Benedetto. Fuori, nella sala d'attesa, i primi trenta pazienti prenotati.
E' l'Istituto dei tumori di Napoli che si muove e arriva in questo ospedale della provincia nel beneventano. Nell'ottica della strategia messa a punto dalla rete oncologica regionale, dopo i laboratori aperti già da una quindicina di anni al Crom di Mercogliano e gli ambulatori inaugurati due anni fa all'Ascalesi, nel centro storico di Napoli, il più grande polo oncologico del Mezzogiorno si fa in quattro. L'obiettivo è di ridurre il gap tra richiesta e offerta ospedaliera. Il nuovo reparto di Ascierto ovviamente collaborerà con le altre strutture del territorio.
"E' un modo per ridurre i tempi di attesa, per incrementare le possibilità di cura per i pazienti e per collaborare con altri enti della nostra Regione come auspicato dal decreto regionale sulla rete oncologica" dice il direttore del Dipartimento Melanoma e Terapie Innovative dell'Irccs partenopeo.
"Oggi si realizza un sogno - gli fa eco Mario Ferrante direttore generale dell' Azienda Ospedaliera San Pio - che consente ai pazienti oncologici del Sannio, delle zone interne della Campania e delle regioni limitrofe di ricevere le terapie più efficaci, in ambienti dotati del massimo confort e di attrezzature medicali di avanguardia, senza doversi allontanare da casa".
"Un altro importante tassello della lotta al cancro si apre con una innovativa prospettiva. Ringrazio il presidente della Regione Campania - conclude Attilio Bianchi - che ci ha fortemente sostenuti in questa iniziativa".
rank:
Fiamme all'ex discoteca Camino Real lungo la litoranea Magazzeno nel comune di Pontecagnano Faiano: l'incendio ha interessato alcuni rifiuti che si trovavano all'interno dell'area confiscata alla criminalità organizzata e sequestrata nel dicembre 2021 proprio per via dello sversamento illecito di materiali...
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...