Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaIl piano di De Luca per la rete ospedaliera Campana più moderna d’Italia
Scritto da (Antonio Esposito), lunedì 30 novembre 2020 13:57:52
Ultimo aggiornamento lunedì 30 novembre 2020 13:57:52
"Abbiamo un miliardo e 300 milioni di euro per l'edilizia ospedaliera". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, illustrando il programma di governo nella seduta di oggi del Consiglio regionale della Campania. Piani di ammodernamento e di realizzazione di nuovi ospedali e presidi sanitari che però "devono far i conti con la desertificazione degli uffici tecnici delle Asl" ma l'obiettivo deve essere quello di far diventare la Campania la prima regione per strutture". "Possiamo fare che quello e' un ritardo storico - ha proseguito De Luca - diventi un primato: quello di avere la rete ospedaliera piu' moderna d'Italia".
Bisogna attuare una grande progetto di rilancio della Campania basato su cinque punti. E' quanto ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, intervenendo in Consiglio regionale della Campania dove sta illustrando il programma di governo per i prossimi cinque anni.
Tra i punti fondamentali ci sono la questione ambientale e quella industriale. Ma la Regione "dove valorizzare la sua anima" ma c'è un obiettivo fondamentale ed è quello della "sburocratizzazione" con l'ambizione di fa diventare la Campania la prima regione per la digitalizzazione "anche per una questione di trasparenza".
Un progetto di rilancio che deve far conto con la disponibilità delle risorse ed è fondamentale, ha detto de Luca, l'utilizzo dei fondi europei.
rank:
Domani 360mila dosi saranno stoccate nell'hub della Difesa a Pratica di Mare. Di queste, 184.800 riguardano il primo carico di Johnson & Johnson mentre altre 175.200 sono di AstraZeneca. Sono oltre 4,2 milioni i vaccini che verranno complessivamente consegnati tra il 15 e il 22 di aprile alle strutture...
Allerta meteo Gialla dalla mezzanotte di oggi: la Protezione Civile regionale ha emanato un avviso per piogge e temporali valevole dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile, sulle seguenti zone: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola...
Quattrodecessi e 381positivi nelle ultime 24 ore. La provincia di Salerno continua a pagare un prezzo alto al Covid. A Baronissi si registra un'altra vittima, dopo la donna scomparsa l'altro ieri. Primo lutto a Pertosa, a perdere la vita un uomo ottantenne che era ricoverato all'ospedale di Polla dove...
Una serie di proposte nell'ambito del Decreto Imprese per superare le problematiche evidenziate da tempo. Sono quelle che i rappresentanti di piccoliimprenditori mettono sul tavolo del Ministerodell'Economiae delle Finanze. Oggi incontroaRoma con il sottosegretario Claudio Durigon di varie associazioni...