Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaIl sole, prezioso alleato?
Scritto da (admin), giovedì 7 maggio 2020 16:18:19
Ultimo aggiornamento giovedì 7 maggio 2020 16:18:19
Le previsioni del tempo, durante la quarantena e anche ora in fase 2, vanno di pari passo con il Bollettino della Protezione Civile sui dati del contagio. Si, perché siamo diventati tutti dipendenti dalla statistica, drogati di numeri, di notizie ma anche soltanto di pure ipotesi, soprattutto quando queste sono improntate all’ottimismo. E allora, se fino a qualche giorno fa noi tutti si faceva il tifo per la pioggia – capace di tenere i meno coscienziosi tappati in casa – oggi speriamo nello scoppio di una calda, torrida estate anticipata. Questo perché, da quello che sostengono più esperti, il virus potrebbe perdere la sua carica aggressiva con l’aumentare delle temperature e addirittura spegnersi lì dove la colonnina fa segnare oltre 35 gradi. Supposizioni, certo, ma basate su solide basi scientifiche, al punto che i virologi più arditi, spingendosi oltre, sostengono che andare al mare, più che un pericolo, sarà un toccasana. Per la cronaca, nei prossimi giorni, secondo gli esperti Meteo, sarà quasi sempre soleggiato, con le temperature destinate progressivamente a salire.
rank:
Buone notizie dal Regno Unito: i risultati dello studio clinico Remap-Cap, resi pubblici dal governo, raccontano che la somministrazione di tocilizumab e sarilumab, due farmaci impiegati per il trattamento dell'artrite reumatoide, a pazienti Covid-19 in condizioni critiche diminuisca il tasso di mortalità...
E' stata accolta con favore dal Presidente Vincenzo De Luca e dalla Giunta Regionale della Campania l'interrogazione che ha presentato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, attraverso la quale ha chiesto l'utilizzo del presidio ospedaliero di Sant'Arsenio, ospedale di...
E' di 1106 il numero dei contagi da Covid in Campania nelle ultime 24 ore. A darne notizia l'unità di crisi nel bollettino di oggi Positivi del giorno: 1.106 (di cui 91 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici: 951 Sintomatici: 64 * Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai...
Scende sotto l'1 l'Rt medio italiano e la situazione nelle Regioni è in miglioramento ovunque. Solo la Sardegna, in base al monitoraggio della Cabina di regia va verso il passaggio dal giallo all'arancione. Il Veneto per la terza settimana consecutiva ha dati da zona gialla e va chiarito se sarà lo stesso...