Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaImmuni in rete con le altre app di tracciamento europee
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 30 settembre 2020 17:51:56
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 settembre 2020 17:51:56
Dal prossimo 17 ottobre Italia, Germania e Irlanda saranno i primi Paesi a potersi connettere, al sistema Ue che consente il dialogo tra le app nazionali per il tracciamento dei contagi Covid, assicurando il loro funzionamento oltre confine.
Il sistema si chiama Gateway, e non richiede l'installazione di una nuova app da parte degli utenti, che quando si recano all'estero potranno inviare o ricevere segnalazioni in caso di contagio o contatti con persone contagiate, come già avviene sui territori nazionali.
Nell'Ue sono 15 i Paesi che hanno adottato o stanno per adottare una app di tracciamento: si tratta di Italia, Austria, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia, Malta, Olanda, Spagna, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca.
Belgio, Cipro e Lituania si aggiungeranno nei prossimi giorni.
La media dei download è del 10% della popolazione nazionale.
La Commissione europea invita ad aumentarli, garantendo la protezione dei dati personali e ricordando che anche un solo download in più può avere un grande impatto in termini di tracciabilità dei contagi e risposta al virus.
rank:
247 persone sanzionate perché non indossavano la mascherina, quattro locali chiusi per il mancato rispetto delle normative anti-covid. È una parte del bilancio dei controlli effettuati dalle forzedell'ordine nella settimana appena trascorsa su tutto il territorio della provincia di Salerno al fine di...
L'ultimo weekend in zona arancione scivola via ancora con tante persone in strada. Il corso Vittorio Emanuele a Salerno è affollato. C'è chi forse sfrutta le ultime ore di negozi aperti ma anche chi, sfidando il covid che è sempre più presente tra noi, passeggia senza una meta, tra questi ci sono molti...
A distanza di due mesi, domani la Campania torna in zonarossa. Attraverso misure più restrittive, si cerca di contenere la diffusione del Covid. Vietati tutti gli spostamenti, anche all'interno del proprio comune, se non per motivi di necessità, salute o lavoro tra le 5 e le 22. È consentito il rientro...
Musica e danza insieme per mettere in risalto, attraverso due arti nobili, l'impegno di chi deve scontare una pena presso la casa circondariale di Salerno. Le associazioni "I Picarielli" e "CampaniaDanza" hanno dato vita al flash mob all'interno del carcere di Fuorni coinvolgendo anche alcune detenute....