Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaImmuni, l'app per il tracciamento contagi comincia a prendere forma
Scritto da (admin), lunedì 25 maggio 2020 16:16:54
Ultimo aggiornamento lunedì 25 maggio 2020 16:16:54
L’annuncio è arrivato direttamente dal ministero dell’Innovazione: «È disponibile il codice sorgente delle versioni Ios e Android dell’app Immuni, il sistema di notifica delle esposizioni al virus Covid-19 che aumenterà precisione e tempestività nel ricorso a misure di prevenzione e cura». Significa che il profilo dell’app espresso in linguaggio di programmazione, è stato pubblicato sul sito GitHub. Si tratta di una piattaforma di hosting per progetti software utilizzato appunto dagli sviluppatori - in questo caso i creatori di Immuni, Bending Spoons — per rendere il codice disponibile a tutti coloro che vogliamo visionarlo. Sono state pubblicate ufficialmente le immagini che mostrano l’interfaccia di Immuni (la cui icona è un omino stilizzato su sfondo viola) dalla Home dell’applicazione all’alert di «rilevato contatto con una persona positiva al Covid 19». Entro la fine della settimana, ha fatto sapere il viceministro della Sanità Sileri, inizieranno i test sul territorio per poi arrivare al rilascio sugli Store a inizio giugno. Su GitHub si trova il codice sorgente dell’app per Android e per IOS. Entrambi i sistemi operativi sono stati aggiornati negli scorsi giorni per poter essere in grado di supportare queste applicazioni utili al tracciamento dei contagi. Una, ufficiale, per ogni Paese.
rank:
La Pfizer ha ridotto di circa 165 mila dosi il nuovo invio di vaccini. Lo rende noto l'ufficio stampa del Commissario Straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri, in un comunicato in cui si ribadisce che la decisione di Pfizer è stata "unilaterale" e che ha "unilateralmente redistribuito le dosi da...
La settimana appena trascorsa, con la conferma della Zona Gialla per la Regione Campania, ha visto, ancora una volta, le Forze dell'Ordine particolarmente impegnate nel far rispettare le normative nazionali, regionali e comunali finalizzate a contrastare la diffusione del coronavirus Covid-19. Il dispositivo,...
A spiegarlo per primo all'agenzia ANSA è stato Ugo Trama, dell'Unità di Crisi della Regione Campania: «Pfizer ha comunicato un piano per non ridurre le quantità consegnate all'Europa», dice, confermando di aver «avuto (lui stesso, ndr) un contatto con un responsabile della Pfizer» che lo ha rassicurato...
Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza, annunciata già ieri, che prevede da lunedì 18 la riapertura delle sole terze elementari, oltre alla prosecuzione delle lezioni in presenza per le prime e le seconde già in corso da questa settimana. Nell'ordinanza si ricorda che "restano...