Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaIn una settimana nel salernitano i malati passano da 3246 a 5750
Scritto da (Anna Sarno), martedì 3 novembre 2020 18:08:17
Ultimo aggiornamento martedì 3 novembre 2020 18:08:17
L'Asl ha diffuso il nuovo report, aggiornato ad oggi, 3 novembre, dei casi di Coronavirus nel Salernitano. Le persone contagiate non sono state mai così numerose: 5750 sono gli attualmente positivi mentre il totale dall' inizio della pandemia è di 6985 .
E seppur continua lo zig zag giornaliero, la curva punta decisamente verso l'alto: oggi sono 237 i nuovi casi nel salernitano, ieri 495 mentre un mese fa si registravano solo una 30ina di nuovi casi al giorno. 103 i decessi, 11 in più rispetto alla scorsa settimana . L'età media dei deceduti è 75 anni e crescono i contagi tra le donne, il 33% del totale. 1132 le persone guarite
rank:
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...
Poco dopo le 15, ieri, durante il consueto report settimanale, la decisione: "scuole chiuse da lunedì. Dobbiamo prima vaccinare il personale scolastico e poi vedremo come e quando riaprire". Una notizia che era nell'aria, preannunciata da un post su facebook piuttosto eloquente, con quella frase, "vi...
Diecimila anziani vaccinati, apertura di nuovi centri di somministrazione delle dosi, servizio a domicilio ancora non attivo. L'Asl di Salerno fa il punto della situazione sulla campagna riservata agli ultraottantenni dando alcune informazioni utili. L'azienda sanitaria locale rassicura coloro che si...
Barricate anti-covid, è la resistenza contro questa terza ondata che sembra aver preso di mira soprattutto alcune zone del Paese, tra cui la Campania. I sindaci del territorio, a partire dal capoluogo, rispondono alla chiamata alle armi mettendo in campo ogni azione atta a contrastare il contagio e mitigare...