Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaInail: nel 2021 aumentano gli infortuni sul lavoro, ma calano le morti bianche
Scritto da (Anna Sarno), mercoledì 1 settembre 2021 17:48:18
Ultimo aggiornamento mercoledì 1 settembre 2021 17:48:18
Tra gennaio e luglio di quest'anno le denunce d'infortunio sul lavoro presentate all'Inail hanno subito un incremento dell'8,3% rispetto allo stesso periodo del 2020. Più infortuni ma meno morti secondo l'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre: il 5,4% in meno rispetto all'anno precedente. Sempre secondo i dati dell'Osservatorio, la Campania è la regione in cui si registra il maggior numero di vittime in occasione di lavoro. Da gennaio a luglio 2021, infatti, i decessi registrati in Campania sono 63. Seguono: Lombardia (61), Piemonte (52), Lazio (50), Puglia (49). Nella provincia di Salerno, negli ultimi 7 mesi, sono morte 13 persone mentre erano al lavoro. I dati Inail elaborati dall'osservatorio Sicurezza sul lavoro non tengono conto però solo degli infortuni mortali avvenuti in occasioni di lavoro, non quelli avvenuti in itinere, cioè quelli che avvengono nel tragitto casa- lavoro e viceversa. La provincia di Salerno è al 24° posto in Italia per numero di casi di morte sul lavoro sul totale degli occupati, Napoli al 32°. Il bilancio del fenomeno infortunistico è purtroppo ancora preoccupante e al di là dei freddi dati statistici, il bollettino è drammatico. La prevenzione non è un costo ma un investimento: questo è il messaggio che deve essere rafforzato.
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...