Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaIncendio Consorzio ad Eboli, dall’Arpac nessun allarme
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 26 marzo 2022 13:22:58
Ultimo aggiornamento sabato 26 marzo 2022 13:22:58
Non destano particolare preoccupazione i primi dati dell'Arpac sulle analisi condotte nei pressi del sito dell'incendio al Consorzio Jonico Ortofrutticolo di Eboli, verificatosi la scorsa settimana. Sono stati effettuati campionamenti di aria, nelle date del 19 e 20 marzo e del 20 e 21 marzo, per PM10 e Idrocarburi Policiclici aromatici (IPA).
Il monitoraggio di diossine e furani aerodispersi svolto dall'Arpac nei pressi dello stabilimento Consorzio Jonico Ortofrutticolo di Eboli, dopo l'incendio dei giorni scorsi, ha evidenziato, nel primo periodo di campionamento di circa 24 ore in data 19-20 marzo, un valore inferiore a quello di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica; nel secondo periodo di campionamento di circa 24 ore in data 20-21 marzo, un valore di concentrazione inferiore al limite di quantificazione della metodica utilizzata.
Sono programmati per il primo aprile, infine, i campionamenti dei suoli superficiali, in terreni situati lungo la direzione di prevalente dispersione della colonna di fumo generata dall'incendio, per valutare eventuali impatti da ricaduta del particolato originato dalla combustione.
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...