Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaIncidenti mortali al porto, gli ultimi due precedenti
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 26 maggio 2021 11:58:06
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 maggio 2021 11:58:06
Il porto di Salerno è già stato scenario di altri gravi incidenti sul lavoro, oltre a quello che aveva visto coinvolto il padre di Matteo Leone, Emilio, nel 2012. Più recentemente, invece, ci sono stati altri due episodi, in entrambi i casi, purtroppo, mortali.
Nel novembre del 2016 Lino Trezza, all'età di 34 anni, rimase schiacciato da due container mentre si trovava all'interno del muletto sul quale stava lavorando. Esperto operaio portuale, era a bordo del suo mezzo per trasportare da un ponte all'altro due container pieni di marmo su una rampa bordo nave. Trezza, alla guida di un trattore portuale a cui era agganciato un semirimorchio con un carico di 64 tonnellate, salì sulla motonave per dirigersi verso il ponte sottostante dove scaricare la merce e alla fine della discesa impattò con il paraurti contro un container sul quale ne era poggiato un altro. Quest'ultimo, a causa dell'urto, fece accartocciare la cabina del trattore e le lamiere causarono la morte di Lino. Nel 2019 sette persone sono state rinviate a giudizio per quell'incidente.
Un anno dopo quel terribile episodio, nel dicembre del 2017, ce ne fu un altro. A rimanere vittima dell'ennesimo grave incidente nell'area portuale, stavolta, fu il 42enne salernitano Beniamino Tafuri. Dipendente dei Magazzini Generali, era alle prese con alcune cataste di bande di rame quando si è visto piombare addosso un carrello elevatore che lo ha letteralmente travolto. L'incidente si verificò a pochi giorni dal Natale e Beniamino lasciò la moglie ed una figlia, all'epoca dei fatti, di soli otto anni. Per quell'episodio, anche gli operai dello scalo di Genova incrociarono le braccia in segno di solidarietà nei confronti della famiglia e per porre l'attenzione sul tema della sicurezza sul lavoro nei porti, ancora oggi tristemente d'attualità.
rank:
Città blindata per evitare al massimo i disagi e le problematiche relative al traffico in vista della mobilitazione di massa prevista per l'evento calcistico più importante della stagione. Il pubblico granata è in fermento e per la giornata di domani è stato messo a punto un dettagliato dispositivo che...
Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il piano traffico in occasione della partita tra Salernitana e Udinese in programma domenica sera all'Arechi: si lavora per evitare problemi e disagi, alla luce dei numeri da record che si registreranno in occasione della partita che vale un'intera stagione....
Sarà un fine settimana all'insegna dell'Economia Circolare quello in programma domani e domenica al Mercato Coperto San Paolo di Campagna Amica e Coldiretti a Fuorigrotta. Il Circular Tour nei mercati Campagna Amica, è un evento nazionale promosso dalla collaborazione tra Coldiretti ed Eni, con l'obiettivo...
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...