Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaIndebiti contributi Inps a sindaco e assessore, sequestro GdF
Scritto da (Andrea Siano), martedì 26 gennaio 2021 10:44:28
Ultimo aggiornamento martedì 26 gennaio 2021 10:44:28
Ottantamila euro, a tanto ammonta il sequestro eseguito, nei giorni scorsi, dai Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno nei confronti del sindaco, Vincenzo Servalli, e dell'assessore ai Lavori Pubblici (già vicesindaco) di Cava de' Tirreni (Salerno), Nunzio Senatore, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Nocera Inferiore, su alcuni versamenti eseguiti dall'Amministrazione comunale - ritenute assistenziali, previdenziali e assicurative - a favore dei dirigenti.
Le norme in vigore prevedono infatti che il Comune provveda al pagamento dei contributi all'INPS solo per gli "eletti" che lavorano "esclusivamente" per l'Ente.
In caso contrario, l'obbligo resta in capo agli stessi amministratori. Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Salerno ha accertato che, diversamente da quanto dichiarato nelle autocertificazioni, il primo cittadino e l'assessore avevano di fatto continuato a svolgere, in pieno mandato elettorale, altre attività professionali - l'uno quella di consulente assicurativo e l'altro di amministratore di un'impresa di costruzioni - per le quali percepivano regolari compensi.
In definitiva, i due amministratori, facendo risultare un rapporto di lavoro "esclusivo" con il Comune, avevano fatto sì che i loro contributi gravassero sul bilancio dell'Ente.
Per garantire la restituzione delle somme illegittimamente versate gli inquirenti hanno quindi emesso un provvedimento di sequestro d'urgenza dei conti correnti del sindaco e dell'assessore, chiamati ora a rispondere dell'indebita percezione di oneri previdenziali quantificati, rispettivamente in 60mila euro per il sindaco e 20mila euro per l'assessore.
rank:
In libertà condizionata da qualche giorno, l'ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello, andrà a giudizio immediato il prossimo 8 marzo. Ecco i testimoni ammessi. L'udienza del processo all'ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello, è stata aggiornata a lunedì 8 marzo. Per quella data, nel giudizio immediato...
Per i sindaci dell'Anci «siamo di fronte alla ripresa del contagio in modo importante e diffuso: è trascorso un anno e questa volta, oltre alle chiusure occorre vaccinare tutti». Bisogna «accelerare il processo di vaccinazione soprattutto verso le fasce deboli» dicono il presidente di Anci Campania,...
La ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna ha avviato stamattina un ciclo di incontri con i presidenti delle Regioni meridionali, a partire da Vincenzo De Luca. Nel corso del colloquio, svoltosi a Napoli, a palazzo Santa Lucia, si è discusso di Piano nazionale di ripresa e di resilienza,...
Lungo la strada statale 163 "Amalfitana", Anas ha avviato anche il terzo fronte della cantierizzazione per il ripristino del tratto della SS163 "Amalfitana" distrutto dall'evento franoso occorso un mese fa. Il cantiere è stato attivato in un'area che non interferisce con la zona attualmente interessata...