Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaIniziati I lavori di messa in sicurezza dell'acquedotto medievale di Salerno
Scritto da (Anna Sarno), lunedì 25 ottobre 2021 12:07:36
Ultimo aggiornamento lunedì 25 ottobre 2021 12:07:36
Iniziati i lavori d'installazione della mega impalcatura di acciaio, indispensabile per poter avviare il cantiere per la riqualificazione degli Archi dei Diavoli a Salerno. Poi, si procederà al posizionamento di una rete anticaduta per proteggere da eventuali distacchi. Per gestire in sicurezza il transito dei veicoli, nel tratto sottostante l'acquedotto, è stato istituito per 12 giorni il senso unico alternato. Partono dunque i lavori di recupero e restauro di uno dei monumenti più significativi della storia e dell'identità di Salerno. L'antico acquedotto medievale, grande opera di ingegneria idraulica, eretto del IX secolo per l'approvvigionamento d'acqua per il monastero di San Benedetto, ha urgente necessità di manutenzione. Negli anni, in diverse occasioni, si erano verificati piccoli cedimenti e distacchi di pietre che avevano allarmato i cittadini. Con l'intervento iniziato oggi garantiranno una migliore conservazione, anche temporale, dello storico acquedotto la cui stabilità é stata compromessa e minata dal tempo
rank:
Fiamme all'ex discoteca Camino Real lungo la litoranea Magazzeno nel comune di Pontecagnano Faiano: l'incendio ha interessato alcuni rifiuti che si trovavano all'interno dell'area confiscata alla criminalità organizzata e sequestrata nel dicembre 2021 proprio per via dello sversamento illecito di materiali...
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...