Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaL'Asl potenzia le attività assistenziali
Scritto da (Ivano Montano), sabato 21 novembre 2020 10:30:52
Ultimo aggiornamento sabato 21 novembre 2020 10:30:52
L'Asl Salerno presta attenzione alle segnalazioni di disservizi e ritardi da parte di molti cittadini e decide di intervenire nell'immediato: alle viste, un ulteriore potenziamento delle attività assistenziali sul territorio, per rendere più efficace e celere l'assistenza, aumentare i canali di collegamento fra pazienti, medici di famiglia e USCA e ridurre al massimo i tempi di attesa riguardo a segnalazioni, consulti, effettuazione dei tamponi e successiva notifica degli esiti. A tal fine, anzitutto, sono state attivate altre sei sedi USCA, tra cui quella di Salerno. Si lavora al potenziamento del personale medico e infermieristico per tutte le sedi USCA; via al potenziamento delle postazioni telefoniche per la raccolta delle segnalazioni, con dotazione di numero telefonico e mail dedicate per favorire la comunicazione diretta e agevole dei Medici di famiglia con gli operatori dell'USCA. Inoltre, si è deciso di adottare linee guida, condivise con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta, per l'esatta individuazione dei percorsi e delle procedure da seguire per la presa in carico domiciliare del paziente positivo.
Richiesta la partecipazione dei medici specialisti ambulatoriali (psicologi, pneumologi, geriatri, neurologi..) che, su base volontaria, collaborano con le USCA nella gestione domiciliare dei contagiati. Per quanto riguarda le nuove postazioni delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, sono state attivate tre postazioni a Salerno, Battipaglia e Maiori, in collaborazione con il Ministero della Difesa/Esercito, che ha fornito squadre composte da medici, infermieri e operatori di supporto che effettuano tamponi in "Drive in"; a Salerno, presso la Piscina comunale "Vigor", in Via S.Allende, a Battipaglia, presso il Palaschiavo, a Maiori presso il piazzale antistante il porticciolo. Le postazioni sono attive dal lunedì al sabato, dalle ore 08.00 alle ore 14.00, ed eseguono i tamponi facendosi carico anche della logistica e della consegna dei campioni ai laboratori di analisi individuati dall'Asl. Altre tre USCA, anch'esse organizzate per l'effettuazione dei tamponi in modalità "drive in", attivate a Nocera Inferiore, presso il Consorzio di Bonifica; a Pagani, presso il Mercato Ortofrutticolo; a Scafati, presso la sede del Polverificio Borbonico, in via Vitiello. Con l'attivazione di queste ulteriori postazioni, le USCA dell'Asl Salerno diventano 19, a fronte dei 13 distretti sanitari esistenti. In alcuni distretti, , l'Asl Salerno ha previsto una doppia sede (agro-nocerino sarnese, cava/costa d'Amalfi, Agropoli/Vallo). Tutti i presidi USCA sono operativi 7 giorni su 7, dalle ore 08.00 alle ore 20.00.
rank:
Sono 4mila circa le persone da vaccinare solo a Salerno città. È partita anche nel capoluogo la campagna che riguarda il personale scolastico. Ieri sono state somministrate le prime dosi del siero anti-covid all'istituto Santa Caterina - Amendola e al poliambulatorio di via Vernieri. Da oggi si è aggiunto...
Riaperta parzialmente al traffico via Benedetto Croce. Con un'accelerata sui tempi previsti, non è più interrotta la strada che collega Salerno a VietrisulMare, alla CostieraAmalfitana e a Cavade' Tirreni. A causa della frana del 10 febbraio scorso era stata chiusa l'arteria viaria di fondamentale importanza....
«Il parcheggio dell'ospedale Ruggi è diventato uno scasso a cielo aperto, le cui autovetture sono fornite dai dipendenti». La denuncia arriva dalla Cisl funzione pubblica e dal suo segretario, Pietro Antonacchio. «La diatriba sulla costruzione di un parcheggio per le auto dei dipendenti si trascina da...
Slitta all'autunno la data delle elezioni amministrative. Non si voterà pertanto questa primavera alla scadenza naturale della consigliatura. Lo slittamento della data era nell'aria da tempo, ma vista la situazione epidemiologica e il montare di una terza ondata della pandemia di Covid-19 è impossibile...