Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaL’Asl potenzia le Unità speciali di continuità assistenziale
Scritto da Simona Cataldo (Anna Sarno), martedì 1 settembre 2020 12:58:37
Ultimo aggiornamento martedì 1 settembre 2020 19:15:08
Più personale infermieristico all'interno delle Usca, le unità speciali di continuità assistenziale, per la prevenzione e la lotta al Covid-19. L'Asl di Salerno ha ampliato la rete delle Usca grazie ad un accordo siglato tra i Direttori dei Distretti di Salerno e di Mercato San Severino. In previsione di una maggiore richiesta di test nei prossimi giorni da parte di docenti e personale scolastico, l'azienda sanitaria si è già attrezzata per garantire più operatori da impiegare per effettuare i test.
Le Unità speciali di continuità assistenziale, istituite il 9 marzo scorso, hanno il compito di gestire a domicilio i pazienti Covid-19 che non necessitano di cure ospedaliere. Con consulti telefonici o video e visite domiciliari, gli operatori sanitari Usca consentono di evitare il ricovero fino a quando non diventa strettamente necessario, riducono il carico per gli ospedali e garantiscono supporto ai pazienti. Inoltre, in questo momento, in assenza del coinvolgimento dei medici di base, subentrano per effettuare i test a docenti e personale della scuola.
Docenti e personale scolastico che devono sottoporsi ai test, dovranno avvalersi della Usca di Mercato San Severino che ha sede negli spazi dell'associazione Solidarietà, di via Generale Nastri a Lancusi.
«Purtroppo - afferma Pietro Antonacchio, segretario generale della Cisl Fp di Salerno - la mancata adesione alle linee di indirizzo che presupponevano in primis che i test venissero effettuati dai medici di famiglia, ha costretto l'Asl a doversi attrezzare e a potenziare gli organici nei servizi in cui si vedranno costretti a rivolgersi i docenti ed operatori della scuola residenti ed operanti nella città di Salerno. Sono il 40 per cento di tutto il personale della scuola e purtroppo dovranno avvalersi della Usca di Mercato San Severino. Speriamo - conclude Antonacchio - che a Palazzo di Città riescano a trovare spazi attrezzabili prima che il Covid sparisca».
rank:
Con gli arrivi delle nuove dotazioni di vaccino, in programma oggi e domani, la campagna vaccinale proseguirà in maniera serrata per completare il primo blocco, e prioritariamente per la fase dei "richiami" della prima dose, somministrata dal 30 dicembre scorso. Le seconde dosi saranno somministrate...
Sono 714 (di cui 26 casi identificati da test antigenici rapidi) i nuovi positivi al Coronavirus in Campania a fronte di 7758 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Si attesta dunque al 9,2% il rapporto positivi-tamponi, in aumento rispetto a ieri (7,7%). Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno:...
«Per i senzatetto e i cittadini in difficoltà, e per far fronte all'ondata di freddo di queste ore, l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con il Comune di Salerno ed alle associazioni di volontariato, ha attivato da questa sera uno spazio attrezzato per l'accoglienza notturna»....
Al di là di ogni polemica scatenatasi in queste ore, sull'emergenza freddo e l'accoglienza dei senza fissa dimora, l'amministrazione comunale è all'opera, già da tempo, per fornire un punto di riferimento ai clochard in occasione dell'ondata di gelo prevista in questo periodo invernale. Nella circostanza,...