Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaL'operazione verità di De Luca
Scritto da (Ivano Montano), giovedì 26 novembre 2020 10:03:44
Ultimo aggiornamento giovedì 26 novembre 2020 10:03:44
Se anche i numeri vengono messi in discussione, se anche la matematica diventa un'opinione, allora è il caso di fare chiarezza, affidandosi appunto unicamente ai dati. Così ha deciso di fare Vincenzo De Luca che, sul suo profilo facebook - dice che i "numeri al lotto fatti circolare in questi giorni da irresponsabili, raccontano di migliaia di medici inviati a Napoli. Come certificato dagli uffici regionali, contiamo a oggi solo 10 anestesisti e qualche decina di medici non specializzati". "Non ci sono parole", aggiunge il Governatore con amarezza, nel preannunciare che si andrà avanti nei prossimi giorni con quella che è stata definita l'operazione verità contro ogni forma di sciacallaggio, nei confronti di una realtà che dal punto di vista sanitario, in questa emergenza mondiale, ha dato straordinaria prova di dedizione e professionalità.
La risposta a taluni dati distorti giunge direttamente dagli uffici dell'Ente Regione: per il reclutamento di medici sono stati indetti tre bandi, di cui due nazionali, l'ultimo - come sappiamo - solo per la Campania con la richiesta da parte della Protezione Civile di una task force da formare con 450 professionisti, tra medici e infermieri, da impiegare esclusivamente in Campania. Ebbene, con il primo bando sono stati assunti 85 medici senza specializzazione. Con gli altri due su 48 anestesisti che avevano presentato domanda, 35 hanno rinunciato. Solo 10 sono attualmente in servizio in quanto su altri 3 sono in corso verifiche. Hai voglia a gonfiarli, i numeri - purtroppo - questi sono. Troppo esigui, per poter parlare di rinforzi.
rank:
Nel prossimo consiglio dei ministri - atteso tra mercoledì e giovedì - che varerà il decreto sulle riaperture arriverà anche il rinnovo della proroga dello stato di emergenza per il Covid che scade il 30 aprile e che sarà rinnovato almeno fino al 31 luglio. Una misura che avrà come primo effetto quello...
E' attivo da oggi il nuovo parcheggio Metropark a Salerno Irno, nei pressi della Stazione. Realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), si trova in viale Unità d'Italia, in prossimità del lungomare e della Cittadella Giudiziaria. Il parcheggio ha a disposizione 65 posti auto, di cui due dedicati...
Risolto il contenzioso con l'impresa appaltatrice, il Trincerone Est a Salerno è pronto per essere inaugurato e messo a disposizione dei cittadini. Molti degli interventi erano già stati conclusi da tempo ed ora l'opera è stata anche rifinita e sarà presto fruibile. La nuova area urbana sarà in grado...
Un dito più su delle mascherine, c'erano tanto sguardi, ieri. Tanti da formare tutti i colori e le sensazioni di un caleidoscopio: dalla speranza alla preoccupazione, dallo smarrimento all'eccitazione. Tutte sensazioni contrastanti, equamente divise tra i ragazzi che tornavano tra i banchi e i genitori...