Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaLa curva scende, ma niente rilassamenti
Scritto da (Ivano Montano), domenica 6 dicembre 2020 09:09:50
Ultimo aggiornamento domenica 6 dicembre 2020 09:09:50
Il rosso si attenua e diventa arancione, così come si abbassa la curva del contagio in Campania: ieri, su un buon numero di tamponi processati, 18636 per la precisione, sono stati registrati 1521 casi di positività al covid, tra cui 138 sintomatici. 1961 le persone guarite ed è un altro dato incoraggiante, così come il calo della pressione sulle terapie intensive: dei 656 posti letto disponibili, ne risultano occupati 165, mentre 1921 sono i posti letto di degenza occupati sui 3160 disponibili.
E' il risultato, sempre e comunque parziale, delle misure restrittive messe in campo e anche del senso di responsabilità mostrato dalla stragrande maggioranza di cittadini, che da oggi sono chiamati ad un'ulteriore prova: cercare di ripartire tutti in sicurezza, con i negozi che riaprono, com'è giusto che sia, ma con quella soglia di attenzione che deve restare alta, altissima. Per evitare una possibile terza ondata, bisogna continuare a vivere come fossimo ancora in zona rossa, andando a fare gli acquisti per le feste natalizie con la mascherina e senza assembramenti, per poi trascorrere un Natale davvero sereno, nel ristretto nucleo familiare, senza quegli eccessi che - come abbiamo già avuto modo di constatare in estate - offrono il fianco molle ad un virus che resta lì dov'era, in agguato, beffardamente in attesa che qualcuno abbassi le difese. Teniamolo alla larga.
rank:
Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l'attività di prevenzione ed i controlli per il contenimento della diffusione del Coronavirus Covid-19 sono continuati su tutto il territorio provinciale. Le forze dell'ordine hanno conseguito i seguenti risultati: 8817 persone controllate; 5447 veicoli controllati;...
Rimanere in casa il più possibile, evitare le occasioni di contatto con persone che non rientrano nel proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie, rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie (compresi i provvedimenti di quarantena dei contatti stretti dei casi accertati...
Dopo l'aggressione ai danni di un verificatore, in una nota unitaria del settore trasporti esprimono il loro sdegno: «Condanniamo aspramente, l'ennesima e vile aggressione perpetrata a Mercatello sulla linea "8" ai danni di un lavoratore di Busitalia Campania da parte di un utente facinoroso, scagliatosi...
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...