Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaLa Protezione Civile chiede al governo di prorogare di 6 mesi lo stato d’emergenza sanitario
Scritto da (admin), venerdì 8 maggio 2020 18:08:33
Ultimo aggiornamento venerdì 8 maggio 2020 18:08:33
La Protezione Civile chiede al governo di prorogare di altri sei mesi lo stato d’emergenza sanitario causato dal Coronavirus. Tra le proposte inviate dai dipartimenti e dai ministeri al governo per il Decreto Rilancio (doveva essere il decreto aprile, ma la sua approvazione è stata rinviata), c’è anche questa ipotesi. Lo stato d’emergenza è stato dichiarato a fine gennaio e sarà in vigore fino al 31 luglio 2020. Quello è il termine fissato. Ma la richiesta è di prorogare la scadenza di ulteriori sei mesi. Una proposta da cui, secondo quanto scritto nel documento contenente tutte le proposte, "non derivano nuovi o maggiori oneri" per le casse dello Stato. Nella relazione illustrativa si spiega che la proposta nasce anche dall’impossibilità di superare i contesti emergenziali per cui è stato necessario dichiarare lo stato d’emergenza. Per questo la disposizione, anche sulla base della situazione epidemiologica, "prevede la proroga degli stati di emergenza e delle contabilità speciali in scadenza entro il 31 luglio 2020 e che non sono più prorogabili ai sensi della vigente normativa per ulteriori sei mesi". La nuova scadenza, quindi, sarebbe il 31 gennaio 2021 ("per il proseguimento degli interventi necessari, nel limite delle risorse già stanziate gli stessi"). Il parere della Ragioneria generale dello Stato prevede una riformulazione, però, del comma 2, con l’obiettivo di "escludere qualsiasi effetto finanziario negativo" che potrebbe derivare dalle proroghe. Per questo la richiesta è di inserire nel testo un riferimento al fatto che la proroga avvenga "nell’ambito delle risorse già stanziate a legislazione vigente per i relativi stati di emergenza".
rank:
E' attivo da oggi il nuovo parcheggio Metropark a Salerno Irno, nei pressi della Stazione. Realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), si trova in viale Unità d'Italia, in prossimità del lungomare e della Cittadella Giudiziaria. Il parcheggio ha a disposizione 65 posti auto, di cui due dedicati...
Risolto il contenzioso con l'impresa appaltatrice, il Trincerone Est a Salerno è pronto per essere inaugurato e messo a disposizione dei cittadini. Molti degli interventi erano già stati conclusi da tempo ed ora l'opera è stata anche rifinita e sarà presto fruibile. La nuova area urbana sarà in grado...
Un dito più su delle mascherine, c'erano tanto sguardi, ieri. Tanti da formare tutti i colori e le sensazioni di un caleidoscopio: dalla speranza alla preoccupazione, dallo smarrimento all'eccitazione. Tutte sensazioni contrastanti, equamente divise tra i ragazzi che tornavano tra i banchi e i genitori...
Quel sonante 72% degli anni d'oro, un risultato che proiettò Salerno ai vertici nazionali in materia di raccolta differenziata, è ancora lontano, ma i risultati relativi al 2020 resi noti da Salerno Pulita sono assolutamente incoraggianti, un dato per nulla scontato visto il rilassamento registratosi...