Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaLamberti (Federlab): «elenco laboratori fatto dalla Regione va corretto»
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 15 ottobre 2020 12:12:21
Ultimo aggiornamento giovedì 15 ottobre 2020 12:12:21
Gennaro Lamberti è il presidente di Federlab Italia. A lui abbiam chiesto cosa non convince dell'elenco di laboratori convenzionati per fare i tamponi appena pubblicato dalla Regione Campania.
Presidente Lamberti, perché siete perplessi sull'elenco emanato dalla Regione?
Sono state emanante delle liste delle quali non consociamo la genesi. Abbiamo concordato e sappiamo che si tratta di determinare i laboratori autorizzati ed accreditati per offrire un servizio di biologia molecolare. Questo elenco, invece, contiene strutture che non hanno la biologia molecolare o che addirittura non esistono più. E' per questo che abbiamo diffidato la Regione affinché chiarisca da dove nascono queste liste che creano solo confusione.
Esistono in Campania strutture in grado di eseguire e processare tamponi nei tempi previsti o necessari?
Assolutamente sì. Ci sono diverse decine di laboratori in Campania in grado di farlo ma vanno identificati correttamente e va data corretta pubblicità a tutti, perché medici, famiglie, sindaci, sappiano con cui hanno a che fare. Le informazioni venute fuori con l'elenco pubblicato sono fuorvianti.
Come è stato possibile un errore simile e come porvi rimedio?
Non so da dove nasca questa situazione. Da telefonate informali fatte, capiamo che forse non lo sa nemmeno Regione, che adesso corre ai ripari per integrare gli elenchi. Andava fatta una cosa semplicissima: un solo elenco con i laboratori dove tutto poteva essere controllato prima. Lo diciamo da mesi: che senso ha pubblicare un elenco parziale che va corretto o integrato?
rank:
Con gli arrivi delle nuove dotazioni di vaccino, in programma oggi e domani, la campagna vaccinale proseguirà in maniera serrata per completare il primo blocco, e prioritariamente per la fase dei "richiami" della prima dose, somministrata dal 30 dicembre scorso. Le seconde dosi saranno somministrate...
Sono 714 (di cui 26 casi identificati da test antigenici rapidi) i nuovi positivi al Coronavirus in Campania a fronte di 7758 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Si attesta dunque al 9,2% il rapporto positivi-tamponi, in aumento rispetto a ieri (7,7%). Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno:...
«Per i senzatetto e i cittadini in difficoltà, e per far fronte all'ondata di freddo di queste ore, l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con il Comune di Salerno ed alle associazioni di volontariato, ha attivato da questa sera uno spazio attrezzato per l'accoglienza notturna»....
Al di là di ogni polemica scatenatasi in queste ore, sull'emergenza freddo e l'accoglienza dei senza fissa dimora, l'amministrazione comunale è all'opera, già da tempo, per fornire un punto di riferimento ai clochard in occasione dell'ondata di gelo prevista in questo periodo invernale. Nella circostanza,...