Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaLe misure del nuovo dpcm entro stasera: verso lockdown leggero
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 3 novembre 2020 13:14:26
Ultimo aggiornamento martedì 3 novembre 2020 13:14:26
Allo studio c'è «una misura sartoriale basata su zone». Così la chiama la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa, in un'intervista a Radio anch'io. Lo sforzo che si sta facendo è in realtà il tentativo di evitare una paralisi totale, escludendo un lockdown rigido ed optando per il modello tedesco, ovvero un lockdown leggero. Come ciò avverrà è oggetto di trattative tra Governo ed enti locali ancora in queste ore: il nuovo Dpcm con le misure contro il coronavirus dovrebbe arrivare entro stasera.
Si va verso il coprifuoco serale su scala nazionale ma si pensa anche a chiusure locali da anticipare nelle zone più a rischio e la Campania potrebbe essere è tra queste. Sulla base dell'indice di trasmissione Rt e del numero di contagi i territori verranno spalmati su 3 aree ed altrettanti scenari di rischio, con misure via via più restrittive. A deciderlo, bypassando anche le Regioni se necessario, sarà un'ordinanza del ministro della Salute. Saranno osservati la replicabilità del virus, i focolai e la situazione dei posti letto negli ospedali: l'obiettivo è non far superare le soglie critiche nelle terapie intensive.
«Introdurremo il limite agli spostamenti da e verso le Regioni con elevati coefficienti di rischio», ha detto alle Camere il premier Conte. Sono salve soltanto le esigenze di lavoro, studio e salute. Chiusi nei giorni festivi e prefestivi i centri commerciali ad eccezione di negozi alimentari, delle parafarmacie e delle farmacie e le edicole dentro i centri. Chiusi i punti per le scommesse e giochi, chiusi anche musei e mostre. Fra le misure nazionali, la didattica a distanza per le scuole di secondo grado (ma in Campania le scuole rimarranno tutte chiuse) e la riduzione al 50% del limite di capienza dei mezzi pubblici locali.
Secondo quanto si apprede, ci sarà un nuovo vertice governo-Regioni, con Comuni e Province, alle 15.30, con i ministri Boccia e Speranza, il commissario Arcuri e il capo della Protezione civile Borrelli.
rank:
Ulteriore balzo in avanti per la curva dei contagi in Campania dove il tasso di incidenza dei positivi oggi è dell'11,23%, mentre aumentano i pazienti in terapia intensiva: ieri i posti letto occupati erano 131 ed oggi sono 144 QUESTO IL BOLLETTINO DI OGGI Positivi del giorno: 2.519 (di cui 467 casi...
"Oggi siamo costretti a prendere misure drastiche, le scuole saranno chiuse da lunedì". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento del venerdì. Il virus avanza e la variante inglese fa paura: "Le varianti che hanno un'aggressività maggiore in generale ma in particolare...
La situazione nelle scuole inizia a diventare preoccupante, soprattutto alle superiori dove il Covid circola con maggiore frequenza. A Salerno chiuso anche il Liceo De Sanctis. Alla luce dei vari casi positivi tra gli studenti, e della quarantena di alunni e docenti, il sindaco Vincenzo Napoli, sentita...
In un paese normale si rispetta la regola di evitare contatti non necessari. Soprattutto perché questa regola serve a limitare la diffusione del coronavirus. In un paese normale... nel nostro invece accade che una società di fornitura elettrica invia propri addetti nelle nostre case per la sostituzione...