Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca«Le Pisano non sforano i limiti», Consiglio di Stato rigetta istanza Salute e Vita
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 7 maggio 2022 13:56:28
Ultimo aggiornamento sabato 7 maggio 2022 13:57:10
Rigettata l'istanza cautelare proposta dal comitato Salute e Vita dai giudici della Quarta sezione del Consiglio di Stato che, almeno per ora, non sospendono la l'autorizzazione rilasciata alle "Fonderie Pisano". Alla base della decisione ci sono «le rilevazioni ambientali più recenti dell'Arpac che non hanno attestato il superamento delle soglie di legge relativamente agli inquinanti più pericolosi». Con un'ordinanza, dunque, i magistrati di Palazzo Spada rigettano l'istanza cautelare proposta dal comitato guidato da Lorenzo Forte all'indomani della sentenza con la quale, nello scorso mese di gennaio, la Seconda sezione salernitana del Tribunale amministrativo regionale bocciò il ricorso dei volontari di Fratte.
Il nodo della questione era rappresentato dal decreto regionale dell'aprile del 2020, in virtù del quale fu dato il via libera al riesame dell'Aia, l'Autorizzazione integrata ambientale, ed i successivi passaggi che portarono al definitivo ok all'attività dello stabilimento. Il Tar aveva rigettato le censure dell'associazione, che così aveva impugnato il verdetto salernitano davanti al secondo grado della giustizia amministrativa. I rilievi dell'Arpac, però, ad oggi, non consentono la sospensione della sentenza contestata - evidenza Palazzo Spada - ma si ritiene comunque necessaria «una celere fissazione del merito per valutare le complesse questioni che riguardano interessi ambientali rilevanti per la comunità che vive nella Valle dell'Irno». Per questo, si dà mandato per fissare subito l'udienza di merito preliminare alla sentenza.
rank:
Fiamme all'ex discoteca Camino Real lungo la litoranea Magazzeno nel comune di Pontecagnano Faiano: l'incendio ha interessato alcuni rifiuti che si trovavano all'interno dell'area confiscata alla criminalità organizzata e sequestrata nel dicembre 2021 proprio per via dello sversamento illecito di materiali...
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...