Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaMaltempo flagella il Salernitano con forti raffiche di vento
Scritto da (Andrea Siano), sabato 21 novembre 2020 12:52:05
Ultimo aggiornamento sabato 21 novembre 2020 12:52:05
Forti raffiche di vento, dalla scorsa notte, stanno sferzando la Campania, provocando danni e disagi in vari Comuni. I problemi principali si registrano nell'Agro Nocerino Sarnese e, in particolare, nel comune di Sarno. Il vento ha provocato la caduta di alberi in diverse zone della città. Paura anche all'ospedale dove le raffiche hanno accartocciato la tenda pre-triage e spostato un container. Il sindaco Giuseppe Canfora ha invitato «tutti ad evitare spostamenti se non in casi strettamente necessari».
Ingenti danni a San Valentino Torio: recinzioni divelte e cadute in strada, piante sradicate, cartelloni e segnaletica stradale abbattuti, danni al cimitero, illuminazione pubblica danneggiata. Problemi anche a Tramonti, in Costiera Amalfitana e a Mercato San Severino dove è stata disposta la chiusura del cimitero. Stessa decisione è stata presa anche a Campagna. Interventi di messa in sicurezza sono in corso a Nocera Superiore.
Nell'Agro, inoltre, il vento ha provocato danni notevoli all'agricoltura. Coldiretti Salerno ha fatto sapere che sono stati "abbattuti alberi, distrutti impianti serricoli, scoperchiati capannoni e danneggiate intere colture di cipollotto nocerino, finocchi, scarole verze e cavolfiori". Per l'associazione "è l'ennesimo episodio di evento climatico estremo che mette ancora una volta a dura prova il comparto agricolo con inevitabili ripercussioni sull'indotto".
rank:
Sono 1.644 i nuovi positivi al Covid rilevati ieri in Campania, su 11.398 test processati. Complice anche il minor numero di tamponi eseguiti di domenica, il tasso di incidenza balza al 14,42% (ieri era al 10,5). Cresce moltissimo il numero di casi sintomatici, ben 505, mai così tanti negli ultimi mesi,...
La pandemia non è ancora sconfitta ma si intravede, con l'accelerazione del piano dei vaccini, una via d'uscita non lontana", ha detto il premier Mario Draghi nel suo videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere". "Ci troviamo tutti di fronte, in questi giorni,...
All'esterno del Ruggi di Salerno così come dello Scarlato di Scafati. Le immagini delle ambulanze in fila fuori agli ospedali danno la dimensione del momento delicato che stiamo vivendo. Le strutture sanitarie sono piene perché il Covid si diffonde con allarmante facilità. Il numero dei contagi a Salerno...
Accordotra Regione Campaniae medici di base per i vacciniaglianziani. Seguendo il piano strategico vaccinale, i camici bianchi di famiglia potranno somministrare i sieri anti-covid agli ultraottantenni. L'accordo serve a snellire il percorso per arrivare ad una migliore copertura della fascia a rischio....