Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaMare sporco a Salerno: molti video finiscono in rete
Scritto da (admin), venerdì 3 luglio 2020 10:30:51
Ultimo aggiornamento venerdì 3 luglio 2020 10:30:51
Sono tante le segnalazioni raccolte anche dalla nostra emittente, in questi giorni, sul mare sporco a Salerno e dintorni. In rete e sui social girano video che documentano la situazione e di cui dovrebbero occuparsi anche le autorità preposte. Qualche Comune a sud del capoluogo ha già interessato la Capitaneria di Porto e l’Arpac. A Salerno città, invece, nonostante le segnalazioni dei cittadini non risulta si sia mosso nulla, a parte lo stomaco delle decine di bagnanti costretti a subire l’odore nauseabondo delle acque del tratto di spiaggia nella zona orientale, tra Pastena e Mercatello. Molte delle sequenze che mostriamo nel telegiornale girano sul web, altre sono state inviate alla nostra redazione, tutte sono a disposizione di chi volesse approfondire, dall’associazionismo ambientalista alle istituzioni competenti, autorità giudiziaria inclusa. Da dove provengono i rifiuti solidi che arrivano sulla spiaggia di Mercatello? Dove sono stati sversati i liquami che chiazzano lo specchio di mare davanti al lungomare Marconi? Da cosa o da chi dipende la colorazione verdognola o giallastra accompagnata da schiuma tra Via Leucosia e lungomare Colombo? Ecco, sono solo alcuni esempi di domanda, cui si potrebbe provare a dare risposta.
rank:
Protezione Civile Campania: allerta meteo Gialla in vigore fino alle 23.59: Temporali, vento forte o molto forte e possibili mareggiate. Nuova allerta meteo dalle 6 alle 18 di domani lunedì 25 gennaio per vento forte e mareggiate. E' in atto sull'intero territorio regionale una allerta meteo con criticità...
La scorsa settimana ha visto, ancora una volta, le Forze dell'Ordine impegnate in controlli utili a contrastare la diffusione del Coronavirus. La collaborazione tra la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza ha consentito, anche grazie al contributo operativo degli equipaggi...
Ad impensierire l'unità di crisi regionale per l'emergenza Covid è stata l'impennata di contagi in una scuola elementare di Fuorigrotta, a Napoli. Troppi per essere fisiologici, ci si trova di fronte ad un cluster. Ed ecco la decisione di far partire uno screening scolastico a tappeto, in tutta la Campania,...
I legali del noto imprenditore capaccese, Roberto Squecco, finito in carcere nell'ambito dell'inchiesta "Croci del Silaro", hanno chiesto gli arresti domiciliari, dopo l'interrogatorio di garanzia. Roberto Squecco ha parlato, certo, ma a quanto pare non per vuotare il sacco. L'imprenditore di Capaccio,...