Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaMassimo Cariello si dimette da sindaco di Eboli
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 9 novembre 2020 13:25:44
Ultimo aggiornamento lunedì 9 novembre 2020 13:25:44
Con una lettera protocollata in tarda mattinata, il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, ha rassegnato le sue irrevocabili dimissioni. Ora scattano i venti giorni entro i quali il primo cittadino potrebbe tornare sui suoi passi, ma la decisione - confermata dai suoi legali - è stata a lungo ponderata e non pare suscettibile di ripensamenti.
Cariello si trova ancora ai domiciliari per un'ordinanza di custodia cautelare che lo ha raggiunto al termine di un'indagine su presunti tentativi di truccare due concorsi (uno ad Eboli, l'altro a Cava de' Tirreni) e per accuse di abuso e falso legate ala rilascio di alcuni permessi a costruire a favore di un imprenditore caseario della Piana del Sele.
Dopo il rigetto da parte del Tribunale del Riesame del ricorso avanzato dai suoi legali, l'unica possibilità per Cariello di sbloccare l'impasse era le dimissioni da sindaco, in modo da scongiurare il possibile inquinamento delle prove e la reiterazione ipotizzati dalla magistratura.
Ora il consiglio comunale di Eboli dovrà prendere atto delle dimissioni del sindaco, dopodiché potrebbe aprirsi una fase commissariale.
rank:
Ulteriore balzo in avanti per la curva dei contagi in Campania dove il tasso di incidenza dei positivi oggi è dell'11,23%, mentre aumentano i pazienti in terapia intensiva: ieri i posti letto occupati erano 131 ed oggi sono 144 QUESTO IL BOLLETTINO DI OGGI Positivi del giorno: 2.519 (di cui 467 casi...
"Oggi siamo costretti a prendere misure drastiche, le scuole saranno chiuse da lunedì". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento del venerdì. Il virus avanza e la variante inglese fa paura: "Le varianti che hanno un'aggressività maggiore in generale ma in particolare...
La situazione nelle scuole inizia a diventare preoccupante, soprattutto alle superiori dove il Covid circola con maggiore frequenza. A Salerno chiuso anche il Liceo De Sanctis. Alla luce dei vari casi positivi tra gli studenti, e della quarantena di alunni e docenti, il sindaco Vincenzo Napoli, sentita...
In un paese normale si rispetta la regola di evitare contatti non necessari. Soprattutto perché questa regola serve a limitare la diffusione del coronavirus. In un paese normale... nel nostro invece accade che una società di fornitura elettrica invia propri addetti nelle nostre case per la sostituzione...