Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaMaxi frode fiscale per vendere prodotti informatici: GdF arresta 48enne
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 1 luglio 2022 10:52:06
Ultimo aggiornamento venerdì 1 luglio 2022 10:52:06
Aveva ideato e realizzato un sistema illegale, nel campo della commercializzazione di prodotti informatici e telefonici, che consentiva, con l'emissione di fatture per operazioni inesistenti, un'evasione fiscale di circa sei milioni e mezzo di euro: Vincenzo Cirillo, 48 anni, è finito agli arresti domiciliari, indagata per frode fiscale. Nelle prime ore di questa mattina, la Guardia di Finanza ha eseguito l'ordinanza di custodia cautelare, su disposizione del Gip del Tribunale di Salerno: sono state effettuate anche varie perquisizioni presso le sedi di 13 imprese, nonché le abitazioni di ulteriori due soggetti, coinvolti a vario titolo nel meccanismo fraudolento e denunciati, inoltre, per autoriciclaggio dei relativi proventi illeciti. Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Salerno, nel corso degli accertamenti coordinati dalla Procura della Repubblica di Salerno, Cirillo, formalmente residente in Bulgaria, ma risultato nei fatti vivere stabilmente a Scafati, è ritenuto il materiale ideatore e promotore di un sistema illegale messo in piedi. Secondo la tesi accusatoria, la frode sarebbe stata realizzata sfruttando delle società "cartiere" (tecnicamente "missing trader") per l'acquisto, in regime intracomunitario, di notevoli volumi di merce non imponibile ai fini IVA, che - proprio poiché beneficiava di tale "risparmio" d'imposta - poteva essere poi rivenduta sul territorio nazionale applicando tariffe molto più vantaggiose della media, conseguendo comunque un considerevole guadagno e alimentando, parallelamente, delle condizioni di concorrenza sleale, per la significativa disparità rispetto ai prezzi praticati dalle altre aziende per le stesse tipologie di prodotti.
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...